Bastano pochi giorni per schiarirsi le idee, soprattutto in montagna. Che si tratti di pascoli alpini in fiore e laghi di montagna in estate o di piste innevate e sentieri tranquilli in inverno, l’effetto di una
breve vacanza nelle Dolomiti dura a lungo. Che sia una vacanza all’insegna dello sport o del relax, oppure che siate in coppia, in famiglia o in solitaria,
VIVODolomiti offre le migliori idee per una vacanza di 3-5 giorni e mostra quanto possa essere versatile un breve viaggio in montagna.
VIVODolomiti - ispirazione di viaggio
con le parole di: Ruth
 A
Le Dolomiti sono molto più di un argomento professionale per Ruth. In qualità di Text Artist, ama conoscere nuove sfaccettature di questo impressionante mondo montano.
Che si tratti di valli tranquille, di accoglienti percorsi escursionistici o di emozionanti musei, c’è molto da esplorare.
Le Dolomiti sono la meta perfetta per lei, soprattutto per una fuga di pochi giorni: vicine, diverse e sempre degne di una piccola avventura.
Una breve fuga perfetta nelle Dolomiti – estate
Per gli amanti delle escursioni
Che si tratti di una tranquilla passeggiata verso una malga o di un’escursione panoramica fino a una vetta, nelle Dolomiti ogni passo è un’esperienza. Camminate attraverso prati di montagna fioriti, su altipiani e verso rifugi con specialità fatte in casa. Classici come le
Tre Cime o il
Lago di Braies vi aspettano, così come tranquilli suggerimenti da insider:
 Escursione circolare al Sass de Putia
 Escursione in Alta Pusteria
 Escursione nelle Dolomiti
Per famiglie con bambini
Fare piacevoli escursioni, scoprire gli animali, sguazzare e meravigliarsi: una breve vacanza estiva nelle Dolomiti offre grandi esperienze anche per i
piccoli ospiti. Una gita alle Cascate di Riva con la Flyline, una discesa con i
Mountaincart sulla Plose, una tranquilla
partita a minigolf in uno dei tanti impianti o una
visita al parco faunistico di Dobbiaco e allo
zoo di Colfosco. E che ne dite di un’escursione al Plan de Corones per provare
l’altalena “Skyscraper”,
una discesa estiva in slittino sul Monte Baranci, sul Klausberg, a Lienz o a Predazzo, oppure una giornata in uno dei tanti
parchi avventura e percorsi ad alta fune delle Dolomiti?
La noia qui non trova spazio, e ancor meno se vi lasciate ispirare anche da questi suggerimenti:
 Giro del Lago di Dobbiaco
 Mountaincart sulla Plose
 Woodywalk sulla Plose
Per sportivi ed esploratori
Chi durante una breve vacanza ha voglia di movimento e avventura, nelle Dolomiti è nel posto giusto:
tour in bicicletta,
vie ferrate,
rafting e canyoning: qui ce n’è per tutti i livelli di adrenalina. Scoprite qui alcuni consigli per trascorrere giornate indimenticabili e ricche di azione:
- Adrenaline X-Treme Adventures - la zip line più lunga d’Europa a San Vigilio
-
Stoneman Trail - l’avventuroso tour in mountain bike nelle Dolomiti di Sesto
- Il
Sellaronda Bike Tour
- Alzarsi presto: queste escursioni all’alba vi aspettano
- Scoprire
le più belle cime dolomitiche
- Un volo in mongolfiera
- Parapendio nella regione delle 3 Cime, sul Plan de Corones, sull’Alpe di Siusi, in Val Gardena o in Valle Isarco: le possibilità sono tante, a seconda di dove trascorrete la vostra vacanza.
 Tour in bicicletta
 Vie ferrate
 Rafting
Per chi cerca tranquillità e per i buongustai
Anche le Dolomiti possono essere tranquille, con
hotel benessere, punti panoramici silenziosi,
sentieri accoglienti e piccoli luoghi energetici. Che si tratti di
rilassarsi nella spa, di fare yoga sul prato o di sorseggiare un bicchiere di vino altoatesino sulla terrazza panoramica, il tempo a disposizione è tutto vostro. Ecco alcune idee su come vivere le Dolomiti in modo particolarmente tranquillo e piacevole:
- Un tuffo nei laghetti naturali: perfetti il
Laghetto di Fiè e il
Laghetto di Issengo
- Escursione panoramica all'Alpe di Rodengo-Luson
- Fare un bagno nel bosco nelle Dolomiti o partecipare a un corso di panificazione. Questi eventi speciali vengono offerti in molte zone delle Dolomiti. Basta informarsi in anticipo presso l’ufficio turistico
- Degustazione di vini in Valle Isarco
- Street food: cucina in strada di Campo Tures e a Valdaora, Summer Emotions a Bressanone ecc.
- Giocare a golf nei più bei
campi delle Dolomiti
- Assistere a un concerto: bande musicali locali, le Settimane Musicali Gustav Mahler, il Südtirol Jazz Festival o il Festival Dolomites
 Spa
 Fare yoga sul prato
 Cucina in strada
Per gli amanti della cultura e gli esploratori
Anche al di là della natura, durante una breve vacanza nelle Dolomiti c’è tanto da scoprire: centri storici affascinanti,
piccoli
musei, chiese e botteghe contadine. Passeggiate tra le vie di
Brunico,
Bressanone,
Chiusa o
Cortina, tra storia, gusto e incontri genuini. Scoprite alcuni consigli speciali insieme a VIVODolomiti:
 Brunico
 Bressanone
 Cultura
I nostri alloggi per la vostra breve fuga nelle Dolomiti in estate
Una breve fuga perfetta nelle Dolomiti – inverno
Per sciatori, snowboarder e amanti delle piste
Le Dolomiti sono un paradiso per sciatori, con ben
1.200 chilometri di piste nel comprensorio sciistico Dolomiti Superski. A ciò si aggiungono numerose discese da sogno e la leggendaria
Sellaronda, che rende ogni giornata sulle piste un’esperienza unica. Che siate principianti in cerca di piste facili per la famiglia o esperti alla ricerca di discese nere, qui ognuno trova la propria pista preferita. Date un’occhiata ai
migliori comprensori sciistici delle Dolomiti e approfittate dei seguenti consigli durante la vostra vacanza breve:
 Sciare
 Sciare con la famiglia
 Comprensorio sciistico
Per gli sciatori di fondo
Scivolare con gli sci da fondo attraverso valli innevate, su altipiani baciati dal sole e accanto a panorami montani scintillanti. Le
Dolomiti offrono una rete di piste da sci di fondo di altissimo livello. Dalla zona delle 3 Cime nelle Dolomiti alla Val Casies, fino all’Alpe di Siusi: l’ideale sia per principianti che per fondisti esperti. Se durante la vostra breve vacanza invernale nelle Dolomiti volete mettervi alla prova con gli sci stretti, ecco qualche spunto:
Per gli amanti dello slittino e del divertimento invernale fuori pista
Non solo lo sci regala emozioni sulla neve... con lo slittino si scende a tutta velocità su due pattini! Numerose
piste da slittino naturali e tracciati serviti da impianti di risalita rendono l’esperienza ancora più comoda e accessibile. A completare l’offerta, tante possibilità per il pattinaggio su ghiaccio, in particolare sulle
piste naturali, dove spesso è possibile cimentarsi anche nel curling. E naturalmente, in una breve vacanza invernale, con o senza bambini, non possono mancare una bella
battaglia a palle di neve e la costruzione di un pupazzo… grande o piccolo, poco importa: il divertimento è assicurato!
 Slittare
 Pupazzo di neve
 Pattinaggio su ghiaccio
Per escursionisti invernali, amanti delle ciaspolate e dello scialpinismo
Boschi silenziosi, neve scricchiolante e pendii scintillanti:
le escursioni invernali e le ciaspolate mostrano le Dolomiti dal loro lato più tranquillo.
Che si tratti di passeggiate rilassanti nel fondovalle, escursioni panoramiche verso malghe innevate o altipiani spettacolari come Prato Piazza o l’Alpe di Siusi, i sentieri
accessibili anche d'inverno sono molti e davvero suggestivi. Anche per gli
appassionati di scialpinismo le condizioni sono ideali: dalle salite dolci per principianti fino a
itinerari più impegnativi con viste mozzafiato dalle vette. In quasi tutte le località turistiche delle Dolomiti, le
scuole alpine offrono tour guidati - in sicurezza, con accompagnamento professionale e perfettamente adattati a livello di preparazione e condizioni della neve. Scoprite con noi alcuni tra i più bei percorsi per
escursioni invernali, ciaspolate e
tour di scialpinismo, perfetti per la vostra destinazione nelle Dolomiti.
 Slittare
 Pupazzo di neve
 Pattinaggio su ghiaccio
Per amanti del benessere
Dopo una giornata attiva sulla neve, non c’è niente di meglio che immergersi nel calore di una sauna, di un idromassaggio o di un bagno turco. Molti
hotel nelle Dolomiti offrono aree wellness con vista sui picchi innevati, ideali per rilassarsi in tutta tranquillità. Ma abbiamo ancora più consigli per voi:
- Parco acquatico Acquafun a San Candido con piscina coperta e sauna
- Cron4 a Riscone con piscina interna, vasca salina e sauna
- Acquarena Bressanone con piscine interne, sauna e palestra
- Alpinpool Maranza con piscine coperte e zona sauna
- Mar Dolomit a Ortisei con piscina coperta, vasca esterna riscaldata e sauna
-
QC Terme Dolomiti a Pozza di Fassa con acqua termale
 Hotel nelle Dolomiti offrono aree wellness
 Pool - wellness
 Sauna - area wellness
Per gli amanti della cultura e gli esploratori
Anche in inverno, le Dolomiti
sono la patria di città storiche, musei e piccoli paesi affascinanti. Passeggiate tra le vie di
Brunico,
Bressanone,
Chiusa,
Cortina d’Ampezzo o
Madonna di Campiglio. Visitate uno dei tanti
musei della regione: i Messner Mountain Museum sono aperti anche in inverno, così come molte altre strutture culturali nei principali centri turistici. E se la vostra breve vacanza cade nel periodo dell’Avvento o delle feste natalizie, lasciatevi incantare dai mercatini di Natale. Vi consigliamo in particolare i
mercatini di Natale più piccoli delle Dolomiti.
I nostri alloggi per la vostra breve vacanza invernale nelle Dolomiti
La vostra mappa delle Dolomiti - tutti i consigli in un colpo d’occhio
Pianificate comodamente la vostra breve vacanza con la nostra mappa interattiva delle Dolomiti. Qui troverete tutti i punti salienti per l’estate e l’inverno. Così potrete vedere subito cosa si trova nelle vicinanze della vostra località di soggiorno.
Offerte adatte per la vostra vacanza breve nelle Dolomiti
Che si tratti di un accogliente appartamento per le vacanze, di un hotel per famiglie, di un lussuoso resort benessere o di uno chalet rustico, le Dolomiti offrono la sistemazione giusta per ogni gusto e per ogni stagione.
Sfogliate le nostre offerte e trovate l’alloggio perfetto per la vostra vacanza, estiva o invernale - nel cuore delle montagne e vicino alle esperienze più belle.
Due giorni ricchi di possibilità, in qualsiasi stagione
Come potete vedere, una vacanza breve nelle Dolomiti, che sia
in estate o in inverno, è sempre una piccola pausa dal grande effetto. Escursioni tra le malghe, nuotate nei laghetti naturali, discese da sogno sugli sci o puro relax con vista sulle cime dolomitiche: in pochi giorni si concentra tutta la libertà e la bellezza della natura. Concedetevi questa breve pausa: le Dolomiti vi aspettano con momenti che rimarranno nel cuore.
|