La strada stretta con una curva dopo l'altra,
sotto mormora il torrente, di fianco ripidi
spuntoni di roccia e in alto un panorama montano
che non vogliono perdersi né gli abitanti né i
visitatori: dietro S. Lorenzo di Sebato comincia
la valle dei contrasti nel cuore delle Dolomiti,
la Val Badia.
Questa valle delle Dolomiti si compone di
cinque
località principali:
Corvara, la località
vacanze perfetta per amanti degli sport
invernali e sciatori ambiziosi.
Badia, con la
sua natura incontaminata e i masi ladini
tradizionali, tipici della Val Badia.
La Val,
perfetta per chi cerca un'oasi di pace ed ama la
montagna.
San Martino in Badia, nota ovunque
come la culla della cultura ladina e paradiso
per amanti della cultura. Infine
Marebbe, il
piccolo paesino dall'ambiente e dall'atmosfera
contadina.
Nonostante l'imponente sviluppo turistico degli
ultimi decenni, in alcuni punti la Val Badia
mantiene ancora il suo prezioso carattere
autentico e i suoi luoghi appartati di pace,
come anche la sua lingua antichissima, il
ladino. “Bun de, co vara pa?” - una lingua non
facilissima da inquadrare per chi non è del
posto, che non è né latino né italiano e non ha
nemmeno il suono del tedesco. In questa valle
lunga 35 km si parla una delle lingue più
antiche delle Dolomiti. Per questo con la loro
lingua i Ladini sono anche tra i gruppi
linguistici più piccoli d'Europa.
Parchi naturali, Patrimonio Naturale
dell'Umanità e voglia di Dolomiti
Lo sguardo spazia lontano. Di panorami
affascinanti e imperdibili in Val Badia ce ne
sono a non finire. A cominciare dalle dolci
colline delle malghe, dei campi e dei pascoli,
dove sorgono i masi e gli insediamenti più
antichi. Lo sguardo spazia oltre e quasi non
riesce a staccarsi dalle rocce frastagliate e
dalle vette con il loro effetto imponente, come
ad esempio il Sasso di Santa Croce, il
Piz Boè o
il Lagazuoi, che attirano gli osservatori nella
loro orbita. Quando la sera il sole tramonta e
tinge un'ultima volta di rosso fuoco le vette
pallide delle Dolomiti, i Ladini parlano di “enrosadüra”
ovvero “enrosadira”. Uno spettacolo naturale
unico, che una volta visto non si dimentica più.
Escursioni, alpinismo, trekking, climbing,
mountain bike, golf, cavalcate d'estate o sci,
snowboard, slittino, sci alpinismo o ciaspolate
d'inverno - con la Val Badia la varietà è stata
davvero generosa. D'inverno attirano i
visitatori soprattutto le aree sciistiche
dell'Alta Badia e l'area vacanze del Plan de Corones, con i loro impianti che funzionano a
meraviglia. Altro highlight imperdibile per
tutti quelli che passano la loro vacanza in Val
Badia è il giro del Sellaronda - un'attrazione
unica! Cosa aspettate ancora? Venite a scoprire
gli hotel, gli alberghi e gli
appartamenti per
le vacanze più belli e tutti gli altri
alloggi
che vi offre la Val Badia, il cuore delle
Dolomiti.
|
|