Castel Badia - San Lorenzo
|
 |
L'antico monastero risalente
all'800 è stato trasformato in albergo.
L'elegante “Hotel Castel Badia”
si trova a San Lorenzo presso Brunico.
Contatto:
I-39030 San Lorenzo
Tel. +39 0474 479 999
www.sonnenburg.com
 |
|
|
|
Castel Chela - Gais
|
 |
A nordest da Brunico, su una
collina nel bosco si trova il castello costruito
nel 12°secolo. Castel Chela fu restaurato nel
16° e 19°secolo prima di cadere in rovina a
causa di un incendio avvenuto nel 1944. Visto da
lontano, il castello sembra piuttosto
ben conservato; purtroppo l'incendio ha
distrutto gran parte della costruzione.
Contatto:
ATP Gais |
|
|
|
Castel Cornedo
all'Isarco
|
 |
Situato su una ripida collina,
è tra i castelli più belli e maestosi dell'Alto
Adige. Notevole è il bellissimo palazzo
pentagonale, e gli interessanti
affreschi nella cappella risalenti al
XIV e XV secolo.
I castello diroccò in gran parte durante la metà
del XVII secolo, ma fu ricostruito più tardi.
Contatto:
I-39053 Cornedo
Tel. +39 0471 361300
|
|
|
|
Castel Lamberto - Riscone
|
 |
Il castello risalente al 13°secolo è situato su
un poggio quasi a picco sulla gola del fiume
Rienza presso Brunico. Oggi si
presume che il castello possa essere stato
eretto al posto di un edificio più vecchio,
risalente all'11°secolo. Oggi, il tratto
abitabile del castello ospita un ristorante.
Contatto:
I-39031 Riscone |
|
|
|
Castel Monguelfo
|
 |
Castel Monguelfo risale probabilmente al
12°secolo e apparteneva ai Signori di
Monguelfo. Parti importanti del
castello costruito su un colle che si affaccia
ripido sul torrente della Valle di Casies,
furono colpite da un incendio nel 1765. In
seguito ai lavori di restauro, Castel Monguelfo
rappresenta oggi una popolare meta
escursionistica.
Contatto:
I-39035 Monguelfo
Tel. +39 0474/944118 (Ufficio turistico Monguelfo)
|
|
|
|
Castel Sichelburg - Falzes
|
 |
Il nome della costruzione a torre
deriva dalle falci (ted. Sichel) raffigurate
sullo stemma della famiglia Platzzoller che
possedeva il castello nel 14° e 15° secolo. Oggi
il castello con i caratteristici erker
è un maso contadino.
Contatto:
ATP
Falzes |
|
|
|
Castel Thurn - San Martino in Badia
|
 |
La storia di Castel Thurn può essere ripercorsa
fino al 12°secolo. La pittoresca
costruzione si trova sopra San
Martino in Val Badia. Lo stile
massiccio del castello è tipico della valle
ladina. Oggi, Castel Thurn ospita il Museo
Provinciale della Cultura e Storia Ladina.
Contatto:
Museo Ladin Ćiastel de Tor
Via Tor 65
I-39030 San Martino in Badia
Tel. +39 0474 524020
www.museumladin.it
 |
|
|
|
Castello di Brunico
|
 |
Il castello costruito dal vescovo di Bressanone
Bruno von Kirchberg, si trova sulla sommità del
colle da cui si domina la
città di Brunico. La parte più antica della
costruzione risale al 13°secolo. Nel corso dei
secoli, il Castello di Brunico
fu più volte ampliato ed è tuttora interamente
conservato. Il castello è di proprietà del
vescovo di Bressanone (curia vescovile).
Contatto:
Messner Mountain Museum - MMM
Ripa
Via Castello 2
I-39031 Brunico
Tel. +39 0474 410220
www.messner-mountain-museum.it
 |
|
|
|
Castello di Casteldarne
|
 |
L'antica sede dei Conti di Künigl
è composta da due parti: dal castello antico che
risale al 12°secolo e dall'edificio in stile
barocco (18°secolo). La costruzione in
barocco e la chiesa sono note per i
magnifici pilastri, le stuccature e gli
affreschi del soffitto.
Contatto:
Via Castello 10
I-39030 Chienes
Tel.+39 0474 565221 |
|
|
|
Castello di Neumelans - Valle Aurina
|
 |
Il Castello di Neumelans, i cui lavori di
costruzione iniziarono nel 1582 e furono
terminati nell'arco di soli 12 mesi, può essere
considerato una delle più belle
residenze dell'Alto Adige. L'alto tetto
a padiglione e le meravigliose torri ad angolo
sono le caratteristiche più salienti della
costruzione tuttora ben conservata.
Contatto:
ATP Valle Aurina |
|
|
|
Castello di
Presule
|
 |
Il fulcro più antico di questo castello, considerato uno dei più belli in
tutta la regione, fu costruito nella seconda
metà del XIII secolo.
Proprietario di questo edificio fu il
capo del governo regionale Leonhard di Presule,
all'inizio del XVI secolo.
Oggi il castello è sede della locale di
attività culturali.
Contatto:
Presule 21
I-39050 Fiè allo Sciliar
Tel. +39 0471 601062
www.schloss-proesels.it
 |
|
|
|
Castello di Rubatsch - Badia
|
 |
La solida costruzione risale al
16°secolo quando Hans von Rubatsch ottenne
dall'Imperatore Ferdinand I il permesso di
costruire una residenza nobile. Verso la fine
del 16°secolo il castello passò alle mani dei
Signori di Colz. La storia del castello è legata
indissolubilmente alle vicende del
leggendario eroe Francesco Guglielmo,
detto il “Braccone”, assassinato per mano dei
Colz e tuttora festeggiato come eroe dagli
abitanti della valle. I lavori di restauro hanno
trasformato il Castello di Rubatsch in un punto
d'incontro culturale.
Contatto:
ATP
Badia |
|
|
|
Castello di S. Michele - San Lorenzo
|
 |
Le rovine del Castello di S. Michele si ergono
su una collina rocciosa a sud della
località di San Lorenzo. Le parti più
antiche del castello risalgono al 12°secolo. La
bella costruzione, un tempo amministrata dai
principi del Tirolo, è in gran
parte ridotta in rovina.
Contatto:
ATP San Lorenzo |
|
|
|
Castello di Tures - Valle Aurina
|
 |
Il castello ben conservato che si erge sulle
sommità di una collina con gli imponenti
ghiacciai del versante alpino in sottofondo,
risale al 13°secolo ed è uno dei
castelli più belli e più grandi
dell'intera area tirolese. Nel 15° e 16°secolo
il castello fu ristrutturato ed appartiene dal
1977 all'Istituto dei Castelli dell'Alto
Adige. Sono considerati particolarmente
preziosi gli affreschi di Friedrich Pacher
conservati all'interno della cappella.
Contatto:
Via Winkel 4
I-39032 Campo di Tures
Tel. +39 0474 678053
|
|
|
|
Castello di Villa Ottone
|
 |
Le rovine di questo castello costruito
probabilmente nel 12°secolo, si trovano su una
rocca in posizione particolarmente elevata. Le
rovine del castello distano ca. 1 ora dalla
località di Villa Ottone. Sono tuttora
riconoscibili sia il mastio, parti delle mura di
cinta e resti del palazzo che la piccola
cappella con affreschi murali
di varie epoche.
Contatto:
ATP Villa Ottone |
|
|
|
Castel Casanova - Gais
|
 |
La storia di Castel Casanova può essere
ripercorsa fino al 12°secolo, quando i Signori
di Tures ersero il castello sulle sommità di una
collina a pochi minuti di camminata dal
paese di Gais. Oggi si presume che anche la
massiccia torre campanaria
della vicina cappella era parte
integrante del castello.
Contatto:
I-39030 Gais
Costa di Gais 1
Tel. +39 0474 504222 |
|
|
|
Castel Gardena - San Cristina
|
 |
Il castello, costruito tra il 1622 e il 1641
dalla famiglia Wolkenstein, è
situato ai piedi del Sassolungo.
Il complesso di edifici, costruito
interamente nello stile rinascimentale,
di proprietà del Barone Carlo Fianchetti dal
1926, e dunque non accessibile al pubblico.
Contatto:
ATP San Cristina |
|
|
|
Castello Herbst - Dobbiaco
|
 |
La reggia si trova a 1200 metri sopra il
livello del mare vicino alla chiesa
barocca.
Verso il 1500 i fratelli Herbst
acquistarono la torre medievale, la ingrandirono
alle dimensione attuali e le diedero il suo
nome.
All'interno si trovano bellissime stanze con
crinali, soffitti a trave, tavole in legno e
magnifici affreschi.
Contatto::
Via Dolomiti 3
I-39034 Dobbiaco
Tel. +39 0474 972132
www.toblach.info
 |
|
|
|
Castel Rodengo
|
 |
Castel
Rodengo fu costruito nel 12°secolo, fu poi
ampliato nel 15°secolo e completamente
restaurato verso la fine del 19°secolo. Nel 1972
furono scoperti gli affreschi di Iwein,
risalenti al 1210 ed appartenenti ai primi
testimoni artistici medievali d'Europa.
Contatto:
I-39037 Rodengo
Tel. +39 0472 454056 |
|
|
|
Castel Schöneck - Falzes
|
 |
Castel Schöneck fu costruito verso la metà del
13°secolo ed è considerato la casa natia del
poeta lirico Oswald von Wolkenstein.
Accanto al mastio, sono ancora intatte parti del
palazzo, le rovine della cappella, parti delle
mura di cinta e un portale ad arco.
Contatto:
ATP
Falzes |
|
|
|
Castel Torre - Monguelfo
|
 |
Il piccolo Castel Torre si
trova su una collina situata all'inizio della
Valle di Casies. In seguito ad un incendio
avvenuto nel 1765 il castello non fu più
ricostruito. Soltanto il mastio ricorda il
passato dell'antico castello.
Contatto:
I-39035 Monguelfo
Tel. +39 0474 944118 (Associazione Turistica Monguelfo)
www.schlosswelsperg.com
 |
|
|
|
Centro di arrampicata Vertikale
|
 |
Contatto:
Centro di arrampicata Vertikale Bressanone
Piazza Priel 9
I-39042 Bressanone
Tel. +39 0472 67 10 66
www.vertikale.it
 |
|
|
|
Centro visitatori GEOPARC Bletterbach
|
 |
Contatto:
Lerch 40
I-39040 Aldino
Tel. +39 0471 886946
www.bletterbach.info

Museo geologico di Redagno
Peter-Rossegger-Haus
Redagno di Sopra
I-39040 Aldino - Italy
www.museum-aldein.com
 |
|
|
|
Centro visite del parco naturale Sciliar - Catinaccio
|
 |
Contatto:
Centro visite Sciliar-Catinaccio
Weißlahn 14, I-39050 Tires (BZ)
Tel. +39 0471 642196
Centro visite Sciliar - Catinaccio
|
|
|
|
Centro Visite Tre Cime
|
 |
Contatto:
Via Dolomiti 31
I-39034 Dobbiaco
Tel. +39 0474 973017 |
|
|
|
Chiusa di Rio Pusteria
|
 |
La Chiusa di Rio Pusteria è un'antica
fortificazione costruita nel 12° secolo
e restaurata nel 15° secolo che segnava
il confine tra il Tirolo e la
Val Pusteria, facente parte dei domini
della Contea di Gorizia. Nel 1809, le battaglie
fra i contadini tirolesi ed il generale francese
Rusca inflissero gravi danni alla Chiusa di Rio
Pusteria. Dopo sei lunghi anni di lavori di
restauro, nel 2003 la Chiusa di Rio Pusteria fu
presentata al pubblico.
Contatto:
ATP Rio Pusteria |
|
|
|
Collezione di presepi di Anton Stabinger
|
 |
Contatto:
Hotel Mondschein, via Dolomiti 5
I-39030 Sesto
Tel. +39 0474 710322 |
|
|
|
Com.Org. Gran Fondo Dobbiaco-Cortina
|
 |
Contatto:
c/o Stadio Appolonio
Via dei Campi 8/a
I-32043 Cortina d'Ampezzo
Tel. +39 0436 867166
www.dobbiacocortina.org
 |
|
|
|
Comprensorio sciistico Gitschberg - Jochtal
|
 |
Contatto:
Jochtal Nr. 1
I-390037 Rio di Pusteria-Valles
Tel. Valles: +39 0472 547113
Tel. Maranza: +39 0472 520322
www.skigebiet-gitschberg-jochtal.com
 |
|
|
|
Comune Badia
|
 |
Contatto:
Strada Pedraces 40
I-39036 Badia
www.gemeinde.abtei.bz.it
 |
|
|
|
Comune Barbiano
|
 |
Contatto:
Paese 10
I-39040 Barbiano
www.barbian.eu
 |
|
|
|
Comune Braies
|
 |
Contatto:
Frazione Braies di Dentro 40
I-39030 Braies
www.gemeinde.prags.bz.it
 |
|
|
|
Comune Bressanone
|
 |
Contatto:
Via Portici Maggiori 5
I-39042 Bressanone
www.brixen.it
 |
|
|
|
Comune Brunico
|
 |
Contatto:
Piazza Municipio 1
I-39031 Brunico
www.gemeinde.bruneck.bz.it
 |
|
|
|
Comune Campo Tures
|
 |
Contatto:
Via del Municipio 8
I-39032 Campo Tures
www.gemeinde.sandintaufers.bz.it
 |
|
|
|
Comune Casies
|
 |
Contatto:
San Martino 10 b
I-39030 Casies
www.gsies.eu
 |
|
|
|
Comune Castelrotto
|
 |
Contatto:
Piazza Krausen 1
I-39040 Castelrotto
www.gemeinde.kastelruth.bz.it
 |
|
|
|
Comune Chienes
|
 |
Contatto:
Via Chienes 4/c
I-39030 Chienes
www.gemeinde.kiens.bz.it
 |
|
|
|
Comune Chiusa
|
 |
Contatto:
Città Alta 74
I-39043 Chiusa
www.gemeinde.klausen.bz.it
 |
|
|
|
Comune Cornedo
|
 |
Contatto:
Via Kunter, 2
I-39053 Cardano
www.gemeinde.karneid.bz.it
 |
|
|
|
Comune Corvara
|
 |
Contatto:
Strada Col Alt 36
I-39033 Corvara
www.corvara.eu
 |
|
|
|
Comune Dobbiaco
|
 |
Contatto:
Via Conti Künigl 1
I-39034 Dobbiaco
www.toblach.eu
 |
|
|
|
Comune Falzes
|
 |
Contatto:
Piazza del Municipio 1
I-39030 Falzes
www.gemeinde.pfalzen.bz.it
 |
|
|
|
Comune Fiè allo Sciliar
|
 |
Contatto:
Via del Paese 14,
I-39050 Fiè allo Sciliar
www.gemeinde.voels.bz.it
 |
|
|
|
Comune Funes
|
 |
Contatto:
Frazione San Pietro 11
I-39040 Funes |
|
|
|
Comune Gais
|
 |
Contatto:
Via Ulrich von Taufers 5
I-39030 Gais
www.gais.eu
 |
|
|
|
Comune Laion
|
 |
Contatto:
Via Walther von der Vogelweide 30/A
I-39040 Laion
www.lajen.eu
 |
|
|
|
Comune La Valle
|
 |
Contatto:
San Senese 1
I-39030 La Val
www.gemeinde.wengen.bz.it
 |
|
|
|
Comune Luson
|
 |
Contatto:
Vicolo Dorf 19
I-39040 Luson
www.gemeinde.luesen.bz.it
 |
|
|
|
Comune Marebbe
|
 |
Contatto:
S. Vigilio, Strada Catarina Lanz 48
I-39030 Marebbe
www.gemeinde.enneberg.bz.it
 |
|
|
|
Comune Monguelfo - Tesido
|
 |
Contatto:
Via Pusteria 10
I-39035 Monguelfo - Tesido
www.gemeinde.welsberg-taisten.bz.it
 |
|
|
|
Comune di Naz - Sciaves
|
 |
Contatto:
Sciaves, Via Peter Kemenater 18
I-39040 Naz - Sciaves
www.gemeinde.natz-schabs.bz.it
 |
|
|
|
Comune Nova Levante
|
 |
Contatto:
Via Roma 57
I-39056 Nova Levante
www.gemeinde.welschnofen.bz.it
 |
|
|
|
Comune Nova Ponente
|
 |
Contatto:
Via Castello Thurn 1
I-39050 Nova Ponente
www.deutschnofen.eu
 |
|
|
|
Comune Ortisei
|
 |
Contatto:
Via Roma 2
I-39046 Ortisei
www.gemeinde.stulrich.bz.it
 |
|
|
|
Comune Perca
|
 |
Contatto:
Piazza Engelberger 1
I-39030 Perca
www.gemeinde.percha.bz.it
 |
|
|
|
Comune Predoi
|
 |
Contatto:
Via Municipio 84/a
I-39030 Predoi
www.prettau.it
 |
|
|
|
Comune Rasun – Anterselva
|
 |
Contatto:
Rasun di Sotto 60
I-39030 Rasun – Anterselva
www.gemeinde.rasenantholz.bz.it
 |
|
|
|
Comune San Candido
|
 |
Contatto:
Piazza del Magistrato 2
I-39038 San Candido
www.innichen.eu
 |
|
|
|
Comune S. Lorenzo
|
 |
Contatto:
Piazza Franz Hellweger 2
I-39030 S. Lorenzo
www.stlorenzen.eu
 |
|
|
|
Comune San Martino in Badia
|
 |
Contatto:
Str. Tor 23
I-39030 San Martino in Badia
www.gemeinde.stmartininthurn.bz.it
 |
|
|
|
Comune S. Cristina
|
 |
Contatto:
Str. Chemun 1
I-39047 S. Cristina in Val Gardena
www.gemeinde.stchristina.bz.it
 |
|
|
|
Comune Selva dei Molini
|
 |
Contatto:
Paese 18/A,
I-39030 Selva dei Molini
www.gemeinde.muehlwald.bz.it
 |
|
|
|
Comune Selva di Val Gardena
|
 |
Contatto:
Str. Nives 14
I-39048 Selva di Val Gardena
www.selva.eu
 |
|
|
|
Comune Sesto
|
 |
Contatto:
Via Dolomiti 9
I-39030 Sesto
www.sexten.eu
 |
|
|
|
Comune Terento
|
 |
Contatto:
Via San Giorgio 1
I-39030 Terento
www.gemeinde.terenten.bz.it
 |
|
|
|
Comune Tires
|
 |
Contatto:
Via San Giorgio 79
I-39050 Tires
www.gemeinde.tiers.bz.it
 |
|
|
|
Comune Valdaora
|
 |
Contatto:
Piazza Floriani 18
I-39030 Valdaora
www.gemeinde.olang.bz.it
 |
|
|
|
Comune Valle Aurina
|
 |
Contatto:
Cadipietra 96
I-39030 Valle Aurina
www.gemeinde-ahrntal.net
 |
|
|
|
Comune Velturno
|
 |
Contatto:
Piazza Simon Rieder 2
I-39040 Velturno
www.gemeinde.feldthurns.bz.it
 |
|
|
|
Comune Villabassa
|
 |
Contatto:
Piazza Von Kurz 5
I-39039 Villabassa
www.niederdorf.eu
 |
|
|
|
Comune Villandro
|
 |
Contatto:
Vicolo F. v. Defregger 2
I-39040 Villandro
www.gemeinde.villanders.bz.it
 |
|
|
|
Consorzio Turistico Alta Badia
|
 |
Contatto:
Via Planmurin 5
I-39036 La Villa
Tel. +39 0471 836176
www.altabadia.org
 |
|
|
|
Consorzio Turistico Alta Pusteria
|
 |
Contatto:
Tre Cime Marketing
Via Dolomiti 29
I-39034 Dobbiaco
Tel. +39 0474 913156
www.tre-cime.info
 |
|
|
|
Consorzio Turistico Alpe di Siusi
|
 |
Contatto:
Alpe di Siusi Marketing Soc. coop
Via del Paese 15
I-39050 Fiè allo Sciliar
Tel. +39 0471 709600
www.seiseralm.it
 |
|
|
|
Consorzio Turistico Bellluno
|
 |
Contatto:
Azienda per il Turismo Belluno
Via S. Andrea 5
32100 Belluno
Tel. +39 043 7959111
www.infodolomiti.it  |
|
|
|
Consorzio Turistico Gitschberg Jochtal
|
 |
Contatto:
Gitschberg Jochtal AG
Via Jochtal 1
I-39037 Rio di Pusteria - Valles
Tel. +39 0472 886048
www.gitschberg-jochtal.com
 |
|
|
|
Consorzio Turistico Val d'Ega Turismo
|
 |
Contatto:
Via Dolomiti 4
I-39056 Nova Levante
Tel. +39 0471 619500
www.eggental.com
 |
|
|
|
Consorzio Turistico Plan de Corones
|
 |
Contatto:
Plan de Corones IDM Alto Adige
Via Michael Pacher 11 A
I-39031 Brunico
Tel. +39 0474 555447
www.kronplatz.com
 |
|
|
|
Consorzio Turistico Tirolo Orientale
|
 |
Contatto:
Mühlgasse 11
A - 9900 Lienz
Tel. +43 50 212212
www.osttirol.com
 |
|
|
|
Consorzio Turistico Trentino - Trentino Marketing S.p.A. /AG
|
 |
Contatto:
Via Romagnosi 11
38122 Trento
Tel. +39 0461 219300
www.visittrentino.it
 |
|
|
|
Consorzio Turistico Val di Fassa
|
 |
Contatto:
Strèda Roma 36
38032 Canazei
Tel. +39 0462 609500
www.fassa.com
 |
|
|
|
Consorzio Turistico Val di Fiemme
|
 |
Contatto:
Via F.lli Bronzetti 50
38033 Cavalese
Tel. +39 0462 341419
www.visitfiemme.it
 |
|
|
|
Consorzio Turistico Val di Non
|
 |
Contatto:
Via Roma 21
38013 Fondo
Tel. +39 0463 830133
www.visitvaldinon.it
 |
|
|
|
Consorzio Turistico Val di Sole
|
 |
Contatto:
Via Marconi 7
38037 Malè
Tel. +39 0463 901280
www.valdisole.net
 |
|
|
|
Consorzio Turistico Valle Isarco
|
 |
Contatto:
Alto Adige Informazioni
Via Alto Adige 60
I-39100 Bolzano
Tel. +39 0471 999999
www.valleisarco.info
 |
|
|
|
Consorzio Turistico Val Gardena / Gröden Marketing
|
 |
Contatto:
Str. Chemun, 13
I-39047 S. Cristina
Tel. +39 0471 777777
www.valgardena.it
 |
|
|
|
Consorzio Turistico Val Rendena
|
 |
Contatto:
Tel. +39 0463 447501
www.campigliodolomiti.it
 |
|
|
|