San Vito di Cadore si trova su
un'altitudine di 1.011 m s.l.m e a
soli 11 km dalla popolare meta di Cortina
d'Ampezzo - circondato da maestose cime
dolomitiche. La valle nella quale si trova San
Vito prende il nome dal suo fiume, il Boite.
Estate a San Vito di Cadore
Per tutti coloro che amano la
montagna e in estate non rinunciano ad
un'escursione o ad un'arrampicata, San Vito di
Cadore in provincia di Belluno (Veneto) è il
luogo di vacanza ideale. E anche coloro che
invece degli scarponi preferiscono le due ruote
troveranno qui una ricca offerta di tour
in bici e MTB.
Da non perdere: l'Alta
Via delle Dolomiti N. 3, lunga 120 km,
chiamata anche “Sentiero dei Camosci”. Inizia in
Alta Pusteria e attraversa le Dolomiti orientali
fino a Longarone, passando anche per San Vito di
Cadore. È necessario non soffrire di vertigini e
avere un passo sicuro, perché questo sentiero si
snoda in parte su un terreno esposto e roccioso.
Inverno a S. Vito di Cadore
Anche l'inverno a San
Vito di Cadore non lascia nulla a desiderare.
Nel piccolo paese si trova anche il
comprensorio sciistico di San Vito, con
le sue nove piste di diversi livelli di
difficoltà e lo Skipark NeveSole,
una piccola area sciistica con scuola di sci,
ideale per famiglie, bambini e principianti.
Inoltre, il famoso
comprensorio sciistico di Cortina
è raggiungibile in auto o in autobus in pochi
minuti. Per chi invece preferisce la
tranquillità, la scelta di attività è ampia:
escursioni invernali e ciaspolate, sci di fondo
a Pian del Gares e scialpinismo per tutti i
gusti.
Curiosità
Un importante reperto archeologico,
trovato nel 1985 sull'altopiano di Mondeval tra
il massiccio del Pelmo e i Lastoi di Formin,
testimonia che la zona intorno a S. Vito di
Cadore era già abitata in epoca preistorica. Qui
è stata trovata una tomba contenente gli
effetti personali di un cacciatore
preistorico vissuto circa 7000 anni fa. Oggi
questi reperti sono esposti nel Museo di Selva
di Cadore.
Come arrivare a San Vito di Cadore
Provenendo da sud, prendete la A27 e uscite a
Ponte nelle Alpi. Seguite poi la statale 51
dell‘ Alemagna e dopo circa 50 km raggiungete
San Vito di Cadore.
Un'altra possibilità è quella di prendere
l'autostrada del Brennero A22 fino a Bressanone
/ Varna, poi la strada della Val Pusteria fino a
Dobbiaco e da lì la strada dell‘Alemagna fino a
Cortina e San Vito di Cadore (dall'uscita
dell'autostrada sono circa 96 km).
Provenendo da est, prendete la strada via Lienz
(Felbertauern) fino a Dobbiaco. Alla seconda
rotonda girare a sinistra per Cortina d'Ampezzo.
Raggiungete San Vito di Cadore dopo circa 44 km
da Dobbiaco.
I famosi massicci dolomitici di Antelao, Sorapis
e Pelmo, che sembra quasi di poter toccare con
un dito qui nella Valle del Boite, hanno
probabilmente contribuito a far sì che San Vito
di Cadore fosse scelta come nuova location per
la 6° stagione di “Un passo dal cielo”,
grazie all'incantevole panorama che offrono.
Dall'Alta Pusteria, con il bellissimo Lago di
Braies, alle Dolomiti bellunesi: è probabilmente
questa la più grande sorpresa che la 6° stagione
di “Un passo dal cielo” con i suoi 8 episodi ha
da offrire, anche se in verità il Lago di
Misurina e il Lago Antorno sono più volte
comparsi sugli schermi in precedenza. Ma le
Dolomiti bellunesi hanno molte altre attrazioni
paesaggistiche da offrire: ad esempio il
Lago di Mosigo, anche conosciuto come
Lago di San Vito, il Monte
Piana, Padola, Auronzo... tutte nuove location
situate nelle Dolomiti bellunesi, che, come
quelle dell'Alta Pusteria, fanno parte del
patrimonio mondiale naturale dell'UNESCO.
Il Lago di Mosigo
A partire dalla 6° stagione di “Un passo dal
cielo”, il
Lago di Mosigo sarà la
nuova sede della stazione di polizia del
commissario Vincenzo Nappi (interpretato da
Enrico Ianniello). Il romantico lago si trova a
pochi minuti a piedi da S. Vito di Cadore ed è
il nuovo fiore all'occhiello della serie
televisiva, sostituendo il set cinematografico
del Lago di Braies.
Video del Lago di Mosigo
Altre locations
Cinque Torri, il Lago Antorno, Padola, il Monte
Piana, Auronzo di Cadore e il Lago di Misurina
con la sua incantevole vista sul Sorapis e sulle
Tre Cime: questi meravigliosi luoghi sono altre
location della 6° stagione
della serie tv prodotta da Lux Vide, in cui
Daniele Liotti interpreterà ancora una volta il
comandante della Guardia Forestale, Francesco
Neri. Tanti nuovi scorci panoramici
aspettano di essere scoperti e ammirati dai fan
della serie tv.
|
|