SessionImage

x

Le migliori offerte & consigli per il viaggio!

Iscrizione gratuita alla Newsletter

Home  |  DE
Informazioni su Valle di Cadore nelle Dolomiti Bellunesi
Valle di Cadore
Valle - località nel Cadore, ai piedi del Monte Antelao
Un incantevole paesino dal fascino senza tempo ...
Le nostre TOP-offerte!
Strasserwirt - Ansitz zu Tirol Strasserwirt - Ansitz zu Tirol
34. Yogaworkshop with Rakesh Nanda
vai all'offerta
Hotel Cavallino Bianco - B&B und Wellness Hotel Cavallino Bianco - B&B und Wellness
CIN +
CIN: IT021039A167TF3PRO
Escursioni e wellness "favoloso" in Val Gardena
vai all'offerta
Hotel Feldthurnerhof Hotel Feldthurnerhof
CIN +
CIN: IT021116A1EQHBXXLH
Rose alpine a primavera
vai all'offerta
Tutte le offerte nelle Dolomiti

Valle di Cadore nelle Dolomiti Bellunesi

Avanti San Vito di Cadore Sappada Avanti
La piccola località di Valle di Cadore si trova in Veneto, nel Nord Italia, ed è incastonata nello straordinario paesaggio montano delle Dolomiti. Il paese si trova a circa 26 km a sud di Cortina d’Ampezzo e colpisce per il fascino autentico e una storia ricca di tradizione, che risale al primo e al secondo secolo dopo Cristo.

Il pittoresco centro cittadino con i suoi edifici storici - residenze signorili in stile veneziano e case tradizionali del Cadore - avvolge i visitatori in un’atmosfera suggestiva. Inoltre il paesino, situato ai piedi del Monte Antelao, è circondato da uno spettacolare panorama alpino che incanta in qualsiasi periodo dell’anno.

Immagini di Valle di Cadore

autunnovalle di cadore chiesavalle di cadorevista valle di cadore
Se desiderate scoprire un’Italia autentica, lontana dalle mete turistiche più affollate, Valle di Cadore e i suoi dintorni rappresentano una destinazione imperdibile.

Inverno a Valle di Cadore - magia della neve e fascino dolomitico


In inverno, Valle di Cadore si trasforma in un luogo incantato per gli amanti della neve. La sua posizione strategica, a breve distanza dalle rinomate piste di Cortina d’Ampezzo e dalla più raccolta area sciistica di San Vito di Cadore, la rende una base ideale per chi pratica sci, snowboard o ciaspolate. A soli 15 chilometri, gli appassionati di sci di fondo possono esplorare la zona di Cibiana di Cadore, in particolare le splendide piste di Passo Cibiana, immerse in uno scenario mozzafiato.

Valle di Cadore è anche la scelta perfetta per chi desidera vivere da vicino le gare internazionali di sport invernali 2026 a Cortina d’Ampezzo, godendo al contempo di un’atmosfera tranquilla, lontano dalla frenesia dell’evento. Grazie alla sua posizione strategica, permette di raggiungere facilmente gli impianti per assistere alle gare di sci alpino femminile e altre discipline come curling, slittino, skeleton e bob. In breve, Valle di Cadore rappresenta un’alternativa perfetta per gli appassionati di sport che desiderano assistere a queste gare senza rinunciare alla quiete.

Estate a Valle di Cadore - natura, sport e cultura


Nei mesi estivi, Valle di Cadore si trasforma in un paradiso per gli amanti dell’outdoor. Numerosi sentieri escursionistici conducono a idilliaci pascoli d’alta quota e regalano spettacolari scorci panoramici. Tra le mete più suggestive spicca il Monte Rite, sede del celebre Messner Mountain Museum Dolomites. La zona intorno a Valle di Cadore è interessante anche per i ciclisti e gli appassionati di mountain bike. Qui passa la “Lunga Via delle Dolomiti”, una delle piste ciclabili più belle d’Europa, che segue il tracciato della storica ferrovia dismessa nel 1964, collegando Calalzo di Cadore, Valle e San Vito di Cadore.

Come arrivare a Valle di Cadore in auto


Il paese di Valle di Cadore è facilmente raggiungibile in auto, dato che si trova sulla Strada Statale 51 di Alemagna (SS51), un’importante arteria di collegamento tra il Veneto e l’Alto Adige.

Tramite l’autostrada A22 del Brennero fino all’uscita Bressanone/Val Pusteria, proseguendo poi lungo la statale SS49 della Val Pusteria fino a Dobbiaco. Alla prima rotonda, prendere la prima uscita e proseguire per Cortina d’Ampezzo fino a Valle di Cadore.

Chi arriva da Salisburgo/Villach può scegliere tra due itinerari: proseguire per Lienz-Dobbiaco-Cortina, come descritto, oppure optare per l’autostrada A23, passando per Tolmezzo e il Passo Mauria fino a Valle di Cadore.

Da Venezia, il percorso più comodo è tramite l’autostrada A27, per poi continuare sulla SS51 in direzione Cortina d’Ampezzo fino a Valle di Cadore. Per chi proviene da Milano e dalla Lombardia, si consiglia di prendere l’autostrada A4 in direzione Venezia, quindi proseguire sulla A27 e infine sulla SS51 fino a Valle di Cadore.

Piantina apri cartinaapri cartina
Alloggi Valle di Cadore

Altri consigli ...


 

Le regioni turistiche e le località nelle vicinanze di Valle di Cadore ...


Ulteriori informazioni e alloggi a Valle di Cadore ...


Alloggi Ulteriori link  
Alloggio Dolomiti I migliori alloggi nelle Dolomiti
NewsletterIscrizione alla Newsletter
E-Mail

 
Newsletter
Alloggi
Dolomiti