Le domande più frequenti sull'Alta Badia in Trentino Alto Adige
Dove si trova l'Alta Badia?
L'Alta Badia si trova nelle Dolomiti sud-orientali in Alto Adige. È una valle laterale della Val Pusteria dove si trovano le località di Corvara, Colfosco, La Villa, San Cassiano, Badia e La Valle.
Come prenoto un alloggio in Alta Badia?
Nel portale VIVODolomiti troverete un'ampia selezione di alloggi in Alta Badia (regione Trentino Alto Adige), dal rustico agriturismo all'hotel, di alloggi a Badia, Corvara, La Valle, Colfosco, La Villa e San Cassiano. Tramite il portale, è inoltre possibile inviare una richiesta non vincolante alla struttura prescelta.
Vai agli alloggi dell'Alta Badia in Trentino Alto Adige.
Cos'è la differenza fra Val Badia e Alta Badia?
Con Val Badia si intende tutta la valle. Anche i paesi di San Vigilio di Marebbe e San Martino di Marebbe che si estendono proprio all'inizio della valle, fanno parte della Val Badia. L'Alta Badia invece è la parte più in sud, a partire dalla località di La Valle.
Cos'è l'Alta Via dell'Alta Badia?
L'Alta Via dell'Alta Badia è un sentiero
montano lungo quasi 80 km che attraversa la Val
Badia. È divisa in 5-7 tappe giornaliere, e chi
lo desidera può fare un'escursione da un rifugio
all'altro – il meglio sarebbe partire da Corvara.
Informazioni sull'Alta Via dell'Alta
Badia.
Quando si svolgono le gare di sci maschili sulla Gran Risa?
Le gare di Coppa del Mondo di sci maschile
sulla Gran Risa, in Alta Badia, si tengono
sempre il fine settimana prima di Natale.
Ulteriori informazioni.
|