Le domande più frequenti su Corvara
Dove si trova Corvara?
Corvara si trova in Trentino Alto Adige, in Alta Badia, ed è il paese principale dell'intera Val Badia.
Che cosa si può fare a Corvara?
D'inverno a Corvara lo sci la fa da padrone. Solo l'area sciistica Alta Badia offre 130 km di piste. Ma anche gli amanti dello sci di fondo e gli escursionisti invernali hanno pane per i loro denti. D'estate l'escursionismo e la mountain bike sono le attività ricreative al primo posto nel cuore dei turisti, e molto amati sono anche il Golfclub Alta Badia e l'arrampicata nel Parco Avventura di Colfosco.
Da dove posso accedere al Sellaronda da Corvara?
La soluzione migliore è parcheggiare alla stazione a valle della funivia Piz Boè. Prendete la funivia e arrivate alla stazione a monte. Da lì inizia il giro del Sellaronda. Un consiglio? Una discesa a valle di primo mattino sulla pista Boè, che non è nemmeno necessaria, se avete intenzione di affrontare il giro del Sellaronda.
Informazioni sul giro del Sellaronda.
Quanto tempo è necessario per fare tutto il giro?
Se avete l'intera giornata a disposizione, allora potete cimentarvi con il giro del Sellaronda, godervi molte pause e ammirare gli splendidi panorami. Se invece non siete interessati alle pause ristoratrici, l'intero giro si compie in 4 ore circa. In alta stagione, con le piste e gli impianti di risalita molto affollati, potrebbe volerci un po' di più.
Come si chiama la montagna più imponente di Corvara?
La località si trova proprio ai piedi del maestoso massiccio del Sasshonger.
|