| Domande frequenti sulle vacanze invernali nelle Dolomiti  
 Dove posso trovare l’alloggio più adatto alle mie esigenze per una vacanza invernale nelle Dolomiti?Il 
								portale VIVODolomiti contiene una panoramica di alloggi di tutte le categorie, dagli hotel per sciatori e per gli sport invernali, agli appartamenti, fino ai B&B e agli esclusivi hotel benessere. Qual è il periodo migliore per una vacanza invernale nelle Dolomiti?Di solito la stagione invernale dura da fine novembre a inizio aprile, ma le condizioni migliori si registrano da metà dicembre a metà marzo, quando le piste sono perfettamente preparate e l’innevamento è stabile. Il periodo ideale dipende anche dalle vostre preferenze personali: chi è alla ricerca di un’atmosfera festosa dovrebbe scegliere l’avvento, con i suggestivi mercatini di Natale. Chi invece è alla ricerca di tranquillità apprezzerà il mese di gennaio dopo le festività, mentre le famiglie preferiscono solitamente le vacanze scolastiche di Carnevale. C’è garanzia di innevamento sulle Dolomiti?Sì, molte località sciistiche sono situate ad altitudini elevate e dispongono dei più moderni impianti di innevamento artificiale. In questo modo la neve è garantita per tutta la stagione. Posso noleggiare l’attrezzatura sportiva sul posto?Sì, in quasi tutte le località sono presenti negozi di noleggio sci ben forniti con attrezzatura moderna per sci, snowboard, sci di fondo e altro ancora. Nella maggior parte dei casi si possono noleggiare anche caschi, slittini e ciaspole. Cosa devo mettere in valigia per una vacanza sulle Dolomiti?Indumenti caldi e traspiranti da indossare a strati, per essere preparati a qualsiasi cambiamento di temperatura. Scarpe invernali o da trekking di qualità e con suola profilata, per un appoggio sicuro su neve e ghiaccio. Berretto, sciarpa, guanti e occhiali da sole sono indispensabili, così come una giacca impermeabile e la biancheria intima termica. In quota è consigliabile anche una crema solare con fattore di protezione elevato e un burro cacao anti-UV. Chi vuole andare sul sicuro, può mettere in valigia anche il costume da bagno, visto che molti alloggi hanno un’area SPA a disposizione degli ospiti! |