Val Gardena - un'area sciistica superlativa
Stagione invernale: 05.12.2023 - 07.04.2024
Durante la stagione invernale, la
Val Gardena
offre una varietà praticamente infinita di
attività sportive, ed è anche una delle poche
località turistiche europee ad essere parte
della “Leading Mountain Resorts of the World”,
la rete delle migliori mete sciistiche al mondo.
Il comprensorio sciistico della Val Gardena, in
collegamento con il comprensorio dell'Alpe di
Siusi, propone agli appassionati degli sport
invernali ben 175 km di piste e 80 modernissimi
impianti di risalita. E grazie anche al
collegamento con il grandioso carosello
sciistico Dolomiti Superski, i
tracciati a disposizione dei visitatori
dell'area turistica si estendono per oltre 500
km. Tra il massiccio del Sella e lo Sciliar
troverete infinite possibilità di discesa per
grandi e piccini. Da non perdere tra le piste
della Val Gardena, le piste del Col Raiser, la montagna
di Santa Cristina, le piste di Campo Freina a
Selva di Val Gardena e, naturalmente, il
Sella
Ronda - il fiore all'occhiello di una
vacanza
sugli sci in Val Gardena.
Hotel per sciatori in Val Gardena e nei dintorni
I migliori hotel per le vacanze sciistiche
La Saslong e tante altre piste ancora
Chi lo desidera potrà anche ripercorrere le
tappe del Campionato Mondiale di Sci svoltosi
nell'area nel 1970 sciando lungo il “Gherdëina
Gourmet Skitour 1970”, accessibile da tutte e
tre le località sciistiche di fama mondiale
della Val Gardena: Selva di Val
Gardena, Santa Cristina e Ortisei. Sulle piste
dell'itinerario si sono svolti, nell'inverno del
1970, i campionati mondiali di sci alpino. Già
allora, il Saslong era teatro di svolgimento
delle gare, e ancora oggi ospita tutti gli anni
a dicembre l'Audi Fis Ski World Cup.
Il funpark Piz Sella in Val Gardena
I praticanti del bordercross sono stati i primi
a presentare già dall'inizio i loro moves al
Piz Sella in Val Gardena. Il
tunnel nella neve a forma di chiocciola allora
fu costruito ancora a mano. Oggi il parco è
stato ampliato e garantisce puro
divertimento freestyle per tutti. Ma
questa è solamente una delle tante cose che è
cambiata. Con una lunghezza di 750 m il
divertimento è garantito. Qui si trovano anche
famiglie che si esercitano sui salti e sul
percorso boardercross. I principianti invece
possono dimostrare le loro capacità sul kicker e
i salti di 6 m. Più action è proposta dalla
wavebox di 6 m. E chi non è ancora soddisfatto
può cimentarsi sulla proline.Ogni anno lo Snow
and Fun Park San Cristina in Val Gardena si
presenta anche in un nuovo design e il parco
viene ampliato con un'ulteriore attrazione.
Questo impedisce la noia e promette sempre tanto
divertimento non solo algi esperti, ma anche a
tutti i principianti.
Ma una vacanza sugli sci in Val Gardena e
dintorni non sarebbe così divertente se le
splendide giornate trascorse sulle piste si
concludessero direttamente sotto le calde
coperte di uno skihotel: quando il sole
tramonta, è invece d'obbligo ritrovarsi nei
locali Après-Ski! A questo proposito, la Val
Gardena ha davvero molto da offrire…
elettrizzante atmosfera di festa e danze
sfrenate fino a notte fonda incluse!! Melodie
tradizionali e canzoni moderne, a volte da
consolle, e a volte suonate dal vivo con la
fisarmonica e la chitarra. Ce n'è davvero per
tutti i gusti!
Contatto:
DOLOMITES Val Gardena
Str. Chemun 7
I - 39047 S. Cristina
Tel.+39 0471 777 777
www.valgardena.it
|
|
Scuole Sci nel comprensorio sciistico Val Gardena ...
Scuola Sci SASLONG Ortisei
Str. Rezia 10
I - 39046 39046 Ortisei - Val Gardena
Tel. +39 0471 786258
www.scuolasci-saslong.it 
|
|
Con questi consigli la vostra vacanza sciistica in Val Gardena sarà davvero perfetta ...
|
Tutti gli alloggi in Val
Gardena ...
Alloggi
|
Hotel secondo categoria
|
Vacanze a tema
|
|
|
I migliori alloggi nelle Dolomiti
|
Iscrizione
alla Newsletter |
|
|