| 
								 
									Stagione invernale:  05.12.2025 - 06.04.2026 
									Durante la stagione invernale, la 
								Val Gardena 
								offre una varietà praticamente infinita di 
								attività sportive, ed è anche una delle poche 
								località turistiche europee ad essere parte 
								della “Leading Mountain Resorts of the World”, 
								la rete delle migliori mete sciistiche al mondo.
  
								
								Immagini dell’area sciistica Val Gardena / Alpe di Siusi
								
								Il comprensorio sciistico della Val Gardena, in 
								collegamento con il comprensorio dell'Alpe di 
								Siusi, propone agli appassionati degli sport 
								invernali ben 181 km di piste e circa 80 modernissimi impianti di risalita. E grazie anche al 
								collegamento con il grandioso carosello 
								sciistico Dolomiti Superski, i 
								tracciati a disposizione dei visitatori 
								dell'area turistica si estendono per oltre 500 
								km. Tra il massiccio del Sella e lo Sciliar 
								troverete infinite possibilità di discesa per 
								grandi e piccini. Da non perdere tra le piste 
								della Val Gardena, le piste del Col Raiser, la montagna 
								di Santa Cristina, le piste di Campo Freina a 
								Selva di Val Gardena, la pista “La Longia”, con 10 km la pista da sci più lunga dell’Alto Adige e, naturalmente, il 
								Sella 
								Ronda - il fiore all'occhiello di una 
								vacanza 
								sugli sci in Val Gardena.  
								  																
 
Hotel per sciatori in Val Gardena e nei dintorni
I migliori hotel per le vacanze sciistiche 
		 
                
             
                
             
                
            
 
								 
								La Saslong e tante altre piste ancora 
								Chi lo desidera potrà anche ripercorrere le 
								tappe del Campionato Mondiale di Sci svoltosi 
								nell'area nel 1970 sciando lungo il “Gherdëina 
								Gourmet Skitour 1970”, accessibile da tutte e 
								tre le località sciistiche di fama mondiale 
								della Val Gardena: Selva di Val 
								Gardena, Santa Cristina e Ortisei. Sulle piste 
								dell'itinerario si sono svolti, nell'inverno del 
								1970, i campionati mondiali di sci alpino. Già 
								allora, il Saslong era teatro di svolgimento 
								delle gare, e ancora oggi ospita tutti gli anni 
								a dicembre l'Audi Fis Ski World Cup. 
								E dal 4 giugno 2024 è ufficiale: la Val Gardena ospiterà i Campionati Mondiali di Sci Alpino del 2031! 
								Quindi possiamo già aspettarci emozionanti gare per il titolo in Alto Adige, in Val Gardena. 
								 
								
								Funpark e Snowpark nel comprensorio sciistico della Val Gardena 
								Ai piedi del Sassolungo, sul Piz Sella, si trovano già due parchi: lo Snowpark Sassolungo e il Funpark Sassolungo. 
								Sono dotati di un tunnel a forma di chiocciola, un grande kicker e un boardercross. Puro divertimento freestyle per 
								tutti e grande varietà, anche per le famiglie. Particolarità: si può anche passare sopra un'auto.  
								
Anche l'area sciistica Dantercepies/Risaccia promette tanto divertimento con la Funslope Selva, che offre ostacoli divertenti e impegnativi. 
Aspettatevi onde, curve paraboliche e chiocciole! Il Kids Fun Park sul Monte Pana, sopra Sta Christina, offre una combinazione di un percorso sci, 
funline, snowpark e pista da corsa, mentre presso lo Snowpark Furdenan a Ortisei sono disponibili big airbag, 
vari giochi e piccolo ostacoli per i bambini. 
								 
Immagini del Funpark Piz Sella
								 	
 
 
								
					
								
								
								Ma una vacanza sugli sci in Val Gardena e 
								dintorni non sarebbe così divertente se le 
								splendide giornate trascorse sulle piste si 
								concludessero direttamente sotto le calde 
								coperte di uno skihotel: quando il sole 
								tramonta, è invece d'obbligo ritrovarsi nei 
								locali Après-Ski! A questo proposito, la Val 
								Gardena ha davvero molto da offrire… 
								elettrizzante atmosfera di festa e danze 
								sfrenate fino a notte fonda incluse!! Melodie 
								tradizionali e canzoni moderne, a volte da 
								consolle, e a volte suonate dal vivo con la 
								fisarmonica e la chitarra. Ce n'è davvero per 
								tutti i gusti! 
								
								
								Contatto: 
								DOLOMITES Val Gardena 
								Str. Chemun 7 
								I - 39047 S. Cristina 
								Tel.+39 0471 777 777 
www.valgardena.it 
 
 
								
								
                                 
								 | 
								
								
								
							
				
		
								
		
 |