Alta Pusteria – la stupenda zona delle Tre Cime
|
|
|
Nella parte più orientale dell'Alto Adige,
adagiate nel possente massiccio delle Dolomiti
di Braies e di Sesto, brillano d'una bellezza
quasi fiabesca le 5 località principali della
regione turistica dell'Alta Pusteria:
Sesto,
San Candido,
Dobbiaco,
Villabassa
e Braies.
Una regione turistica che tra i suoi tesori
paesaggistici può vantare le leggendarie
Tre Cime di Lavaredo e il mistico
Lago di Braies, mete dall'incantevole bellezza
che spiccano non soltanto nel territorio
dell'Alto Adige, ma in tutto l'arco alpino,
tanto da essere state designate Patrimonio
Mondiale Naturale UNESCO.
Video dell'Alta Pusteria
Ulteriori informazioni e alloggi in Alta Pusteria ...
Alloggi
|
Hotel secondo categoria
Offerte
|
Vacanze a tema
|
|
Webcams e livecams
 Val Fiscalina a Sesto
 Webcam con vista a Dobbiaco
 San Candido con il Monte Baranci
Estate nell'Alta Pusteria
Escursionisti, alpinisti, ciclisti...
nella regione dolomitica delle Tre Cime
troveranno un autentico paradiso
naturale, specialmente nei mesi estivi.
Per sportivi, famiglie, buongustai e tutti
coloro che desiderano semplicemente staccare
dallo stress quotidiano è impossibile non
innamorarsi di questa incantevole regione
turistica in Val Pusteria. Una vacanza
estiva in Alta Pusteria è la vacanza
che chiunque sogna - lo pensava anche il
compositore boemo Gustav Mahler, che al
principio del XIX secolo trascorse le sue
vacanze estive a Carbonin Vecchia, presso
Dobbiaco, e che proprio in questi luoghi così
ameni e tranquilli compose alcune delle sue
opere più celebri.
Il Parco Naturale Fanes-Senes-Braies
e il Parco Naturale delle Tre Cime di
Lavaredo, con le loro formazioni
naturali di eccezionale bellezza, offrono una
scelta pressoché infinita di escursioni per ogni
età, piacevoli tour in bicicletta e impegnativi
percorsi per mountain bike, che attraversano i
più bei pascoli e laghi alpini. Piscine
all'aperto, campi da tennis e da golf, palestre
di arrampicata, parchi faunistici, piste estive
per slittini e i parchi giochi più belli e
originali: queste sono solo alcune delle
proposte che compongono la ricchissima offerta
di attività sportive e ricreative in Alta
Pusteria. Noia? E chi la conosce da queste
parti?
|
Consigli per le vacanze estive in Alta Pusteria ...
|
Inverno nell'Alta Pusteria
E non crediate che l'inverno sia da meno nella
regione dolomitica delle Tre Cime!
Il comprensorio sciistico 3 Cime
Dolomiti - Alta Pusteria, che si
estende intorno alle cinque località turistiche
dell'Alta Pusteria, fa parte del grande
carosello di piste del Dolomiti Superski.
Oltre a piste semplici adatte a tutta la
famiglia, quest'area sciistica offre anche piste
nere e impegnative. I comprensori sciistici più
grandi come Monte Elmo, Croda Rossa,
Baranci e gli impianti minori come
Waldheim e Passo Monte Croce presso Sesto,
Rienza presso Dobbiaco e l'area sciistica di
Braies offrono una rete di piste che farà la
felicità di sciatori e snowboarder. Vi sono
inoltre molti accoglienti rifugi, scuole di sci
per famiglie e asili sulla neve.
Ma il divertimento nella stagione invernale non
finisce certo sulle piste da sci! L'Alta
Pusteria, infatti, è nota come il paradiso dello
sci di fondo per eccellenza. Soltanto la regione
dolomitica delle Tre Cime offre ben 200
km di piste da fondo - verso Cortina,
accanto al Lago di Dobbiaco,
nella Val Fiscalina, lungo le
piste a valle tra Sesto, San Candido, Dobbiaco e
Villabassa, nella Valle di Braies e sulla
bellissima pista da fondo in quota di Prato
Piazza, situata a ben 2.000 m di altitudine. E
se siete tra coloro che non si accontentano mai,
troverete sicuramente il percorso perfetto per
voi tra i 1.300 km di piste del comprensorio
Dolomiti NordicSki, di cui fa parte anche l'Alta
Pusteria.
Non siete tipi da sci? Non preoccupatevi,
l'inverno in Alta Pusteria offre un'infinità di
alternative, come ad esempio escursioni
invernali o ciaspolate: sono davvero tantissimi
i sentieri escursionistici invernali ben
preparati e le diverse proposte di
tour di scialpinismo. Per non
parlare poi del pattinaggio sul ghiaccio e dello
slittino! E ancora, avete mai pensato di rendere
unica la vostra vacanza con una romantica gita
in una slitta trainata da cavalli?
|
Consigli per le vacanze invernali in Alta Pusteria ...
|
|
Località in Alta Pusteria ...
|
La cultura in Alta Pusteria
L'Alta Pusteria, inoltre, è uno scrigno di
tesori anche per tutti gli ospiti
appassionati di cultura. Eventi
musicali come le Settimane Musicali dedicate a
Gustav Mahler, l'Alta Pusteria International
Choir Festival o l'Alto Adige Festival sono
eventi imperdibili durante i mesi estivi. Vi
attendono inoltre numerosi musei, chiese
e cappelle che vale sempre la pena
visitare, anche quando il meteo non dovesse
essere particolarmente favorevole. La Collegiata
di San Candido, uno dei più importanti edifici
sacri romanici dell'intero arco alpino, il Museo
della Collegiata, proprio accanto, o il museo
Dolomythos, vero scrigno dei tesori delle
Dolomiti, il Museo del Turismo dell'Alta
Pusteria a Villabassa, la collezione di presepi
Stabinger e il Museo Rudolf Stolz a Sesto,
oppure ancora il Centro Visite Tre Cime a
Dobbiaco - se avete sete di conoscere la nostra
terra e la sua gente, la cultura, la natura, gli
usi e i costumi, la storia e le tradizioni, qui
troverete un'incredibile varietà di
informazioni.
|
Le attrazioni in Alta Pusteria ...
|
|
Eventi e manifestazioni in Alta Pusteria ...
|
|
Le domande più frequenti sull'Alta Pusteria
Dove si trova l'Alta Pusteria?
L'Alta Pusteria si trova nella zona orientale dell'Alto Adige ed è la parte più alta della Val Pusteria, che comprende i comuni di Sesto, San Candido, Dobbiaco, Villabassa e Braies.
Quali alloggi ci sono in Alta Pusteria?
Per quanto riguarda gli alloggi, in Alta
Pusteria c'è l'imbarazzo della scelta. Qui
troverete alberghi di ogni livello, dal piccolo
hotel a 2 stelle al lussuoso hotel a 5 stelle.
Inoltre, potete prenotare le vostre vacanze in
numerosi appartamenti, garni, camere private e
pensioni; naturalmente, se preferite, potete
trascorrere le vostre vacanze anche in
agriturismo, in campeggio o in uno chalet.
Tutti gli alloggi.
Come si arriva alle Tre Cime di Lavaredo?
Vi piacciono le escursioni? Allora potete raggiungere le Tre Cime di Lavaredo da vari punti: partendo dalla Val Fiscalina
a Sesto, dalla Val Campo di Dentro tra San
Candido e Sesto, dalla Val di Landro nel comune
di Dobbiaco oppure da Misurina. Un'altra opzione
è quella di percorrere, in autobus o con la
propria auto, la strada a pedaggio da Misurina
al Rifugio Auronzo. Da lì si può raggiungere il
bellissimo lato nord delle Tre Cime con
un'escursione di circa 1 ora e mezza.
Informazioni.
Come arrivo al Lago di Braies in estate?
In piena estate (dal 10 luglio al 10 settembre), la strada per il Lago di Braies viene chiusa al traffico privato non appena i posti auto nella valle saranno occupati. I posti auto possono essere prenotati e pagati online. È comunque possibile uscire dalla valle anche durante il blocco stradale. In ogni caso, utilizzando i mezzi pubblici si può raggiungere comodamente il lago anche durante il blocco, con la linea 442 Dobbiaco-Lago di Braies e con il bus navetta 439 Stazione di Monguelfo-Lago di Braies. Unica cosa: il biglietto per i mezzi pubblici deve essere richiesto con prenotazione online e pagamento anticipato. Questo servizio viene garantito solo fino ad esaurimento dei posti disponibili. Come escursione a piedi o in bicicletta, si può sempre raggiungere il lago di Braies senza alcuna restrizione. Lo stesso vale per i vacanzieri che soggiornano nella Valle di Braies. Loro ricevono un permesso di passaggio valido per l’intera durata del soggiorno.
Dove posso sciare in Alta Pusteria?
Il comprensorio sciistico 3 Cime Dolomiti offre più di 100 km di piste, che vanno dalle più facili alle più difficili. Le aree sciistiche più grandi sono quelle del Monte Elmo, della Croda Rossa e del Monte Baranci,
mentre Passo Monte Croce, Waldheim, gli impianti
di risalita di Dobbiaco e della Valle di Braies
sono stazioni sciistiche più piccole, ideali per
le prime curve sulla neve.
Informazioni sull'area sciistica.
|
|
Vicino l'area vacanze Alta Pusteria ...
|
Ulteriori informazioni e alloggi in Alta Pusteria ...
Alloggi
|
Hotel secondo categoria
Offerte
|
Vacanze a tema
|
|
|
I migliori alloggi nelle Dolomiti
|
Iscrizione alla Newsletter |
|
|