Ogni anno all'inizio di luglio a Villabassa c'è
grande fermento nell'aria, perché l'evento
dell'anno nel mondo della mountain bike, la
Südtirol Dolomiti Superbike,
sta per avere inizio! Solo i corridori
professionisti più allenati e temerari ardiscono
a partecipare a questa gara.
Immagini della Südtirol Dolomiti Suberbike
La Südtirol Dolomiti Superbike è considerata una
delle corse in mountain bike più
impegnative d'Italia e quella più
partecipata d'Europa. Ogni anno, infatti, conta
più di 4.000 iscritti tra professionisti
e amatori. Tutto ciò che ha prestigio
nel ciclismo internazionale si può trovare
proprio il giorno della gara a
Villabassa, in Val Pusteria. Tra i
partecipanti, ad esempio, ci sono i grossi nomi
della scena della mountain bike, come Mirko
Celestino (Italia), Urs Huber (Svizzera), Alban
Lakata (Austria) o Birgit Söllner (Germania). La
Dolomiti Superbike è stata parte della Coppa del
mondo di MTB Marathon UCI nel 2006 e 2007 e dei
Campionati del Mondo di Mountain Bike Marathon
UCI nel 2008.
I tre tracciati di diverse lunghezze (123, 85 e 60 km) arrivano ad un massimo di
3.400 m di dislivello. Partenza
e arrivo sono a Villabassa, dove ha luogo anche
la cerimonia di premiazione. E se i concorrenti
non avranno il tempo di contemplare il magnifico
scenario della Val Pusteria lungo il percorso,
potranno farlo almeno i numerosi spettatori. Il
tracciato si snoda da Villabassa a Prato Piazza,
passa per il Lago di Dobbiaco, il Baranci, Sesto
e la Croda Rossa e torna infine a Villabassa. In
senso orario o antiorario, il
paesaggio lungo il circuito è un vero sogno.
Dettagli tecnici del percorso di 123 km:
Dislivello: 3.400 m
Massima altitudine: 2.045 m
Terreno asfaltato: 4,56 km - 3,95 %
Terreno sterrato: 86,13 km - 72,0%
Ciclabile asfaltata: 25,48 km - 21,2 %
Boschi, prati, sentieri: 3,78 km - 3,2%
Dettagli tecnici del percorso di 60 km:
Dislivello: 1.688 m
Massima altitudine: 2.015 m
Terreno asfaltato: 2,97 km 3,8 %
Terreno sterrato: 37,86 km 67,0 %
Sentiero: 2,36 km 4,2 %
Ciclabile asfaltata: 13,64 km 21,2 %
Boschi, prati, sentieri: 1,85 km - 3,10 %
Dettagli del percorso su 85 km:
Dislivello: 2.360 hm
Massima altitudine: 2.045 m
Anche questo percorso inizia a Villabassa, per poi proseguire per San Candido –
Rif. Baranci - Dobbiaco - Carbonin - Prato Piazza - Braies e per tornare a Villabassa.
Oltre al podio principale e al Junior Trophy per
i bambini dai 3 ai 16 anni, sono molto ambiti
anche i premi delle gare aggiuntive, il Premio
sprint e il Premio Montagna.
Contatti:
Südtirol Dolomiti Superbike
Via Rienza 31
39039 Villabassa
Tel. +39 0474 745551
www.dolomitisuperbike.com

|
|