Un'atmosfera intima tutta speciale e l'attesa
gioiosa delle vicine festività natalizie pervade
i visitatori dei Mercatini di Natale Originali
dell'Alto Adige. Tra questi c'è anche il
mercatino di Natale di Brunico, che entusiasma
soprattutto con i prodotti dell'artigianato
locale.
Già solo la tradizionale illuminazione natalizia
che si accende a Brunico nel periodo
dell'Avvento dona al centro principale della Val
Pusteria un'atmosfera tutta speciale. Le casette
di legno piccole e romantiche lungo Via Bastioni
danno anch'esse il loro contributo a
quest'atmosfera magica.
Immagini del Mercatino di Natale di Brunico
Al mercatino di Natale di Brunico, famoso
soprattutto per l'atmosfera calorosa e l'ambiente
da favola, sarete sicuri di trovare usi e
costumi tipici, prodotti di artigianato
artistico altoatesino e golose specialità
sudtirolesi.
Anche ai più piccoli il mercatino Natale offre le migliori
attrazioni. Un programma speciale per bambini in
diversi giorni dell'Avvento comprende il forno
per bambini, dove i bambini possono imparare a
cuocere il pane in maniera giocosa, il «fai da
te natalizio» per bambini o il pattinaggio su
ghiaccio sulla Piazza del Municipio. Tutte
attrazioni che fanno brillare di gioia gli occhi
dei bambini, mentre gli adulti chiacchierano
piacevolmente davanti a un bicchiere di vin brulé e marroni caldi, o tendono l'orecchio ai
suoni suggestivi.
Tra l'altro il Natale è anche il momento di
pensare ai regali per i nostri cari. Anche al
mercatino di Natale di Brunico
troverete regali per tutti i gusti.
Abbigliamento, artigianato artistico,
prelibatezze dolci e molto altro… Per le fredde
giornate invernali non c'è nulla di meglio di un
prodotto di loden altoatesino, e per i piedi
freddi pantofole di feltro fatte a mano. I
tessitori altoatesini vi offrono biancheria da
tavola in stile tirolese, e lungo le bancarelle
troverete anche cosmetici naturali. Al mercatino
di Natale a Brunico naturalmente anche i
buongustai trovano quello che cercano, grazie al
tradizionale panforte di Natale, al pan pepato,
strudel di mele, speck, formaggi, vino e grappa.
Tutti prodotti golosi e speciali, ottimi anche
come idee regalo da portare a casa.
Come raggiungere Brunico
Con l'auto: Prendete l'autostrada del Brennero A22 fino
all'uscita Bressanone / Val Pusteria. Da lì
seguite le indicazioni per la Val Pusteria ela
strada statale SS52 per circa 40 km e
raggiungete Brunico. Con mezzi pubblici: Ci sono
autobus per Brunico (da Bressanone / Bolzano /
San Candido) ma soprattutto anche treni da
Fortezza o San Candido a intervalli regolari.