|
Stagione invernale: 04.12.2025 - 03.05.2026
Cortina d'Ampezzo, cittadina dal fascino internazionale, entusiasma i suoi
visitatori con un eccezionale comprensorio
sciistico - composto da tre aree sciistiche più grandi e una più piccola - che è parte
del grande carosello Dolomiti Superski.
Le aree sciistiche di Faloria-Cristallo-Mietres,
delle Tofane, del Lagazuoi e 5 Torri e le
piccole aree a Misurina, San Vito di Cadore e
Auronzo compongono il comprensorio di Cortina d'Ampezzo,
che propone ai visitatori oltre 70 piste di ogni grado
di difficoltà. Con i suoi 120 km di tracciati e 35 impianti di risalita, l'area è ideale per
principianti, esperti e professionisti.
Hotel per sciatori a Cortina e nei dintorni
I migliori hotel per le vacanze sciistiche
Area sciistica Faloria-Cristallo
È tra i più apprezzati comprensori sciistici delle Dolomiti grazie alle sue piste da sci ed al panorama che offre,
oltre all'apertura prolungata dei suoi impianti e piste che permettono di poter sciare da fine novembre/inizio dicembre ai primi di maggio.
Classiche di questa area sciistica sono le piste “Stratondi”, “Canalone Franchetti” e “Vitelli”.
24 piste con 20 chilometri di piste si snodano tra i pendii del Monte Faloria e del Monte Cristallo.
Comprensorio per sciatori abbastanza esperti, presenta cinque piste nere, tra cui la storica pista Vitelli, il Canalone Franchetti, stratondi, Bigontina e l’ultima nata, la pista Scoiattolo.
Area sciistica delle Tofane
In quest'area sciistica vi aspettano
circa 50 km di piste, che spaziano dalle facili discese alle
pendici del Monte Tofana, ideali per i
principianti, ai tracciati tecnicamente più
impegnativi. Questi ultimi, situati a quota più
elevata, possono essere raggiunti con la
seggiovia “Tofana Express“. Qui troverete le
piste nere, incluse le famose piste Canalone e “Schuss”.
In quest'area si svolgono, ogni
anno, anche le gare di Coppa del Mondo
femminile. Inoltre, l'area sciistica della Tofana è collegata alla 5 Torre e quindi
anche all'intera area sciistica del Falzarego e del Lagazuoi tramite la cabinovia
con stazione a valle a Son die Prade.
Area sciistica Lagazuoi – 5 Torri Giau
Dall'area sciistica 5 Torri si raggiunge con
l'impianto di risalita il Passo di Falzarego; da
qui, dopo un altro tratto di seggiovia, si
arriva al Rifugio Lagazuoi. Il panorama è
spettacolare: la vista spazia sulla Marmolada,
il Gruppo del Sella, il Monte Civetta, il Monte Pelmo e il Gruppo delle Tofane – per farla
breve…le più imponenti cime delle Dolomiti! Il
giro sciistico della Grande Guerra si snoda
invece intorno al Col di Lana, lungo il fronte
delle Dolomiti. Sciare a Cortina è un'esperienza
che offre la possibilità di vivere tante,
diverse avventure! La sola area sciistica Lagazuoi - 5 Torri conta circa 20 chilometri di piste. Da diversi anni però è collegata anche all'area sciistica delle Tofane.
San Vito – Auronzo – Misurina
Nel comprensorio sciistico di San Vito
vi aspettano 9 piste per tutti
i livelli ai piedi dell’Antelao e della Croca
Marcora. Sul Monte Agudo a Auronzo
ci sono altri 3 impianti con circa 20 km di piste mentre l’area sciistica Misurina – Passo Tre Croci offre 5 piste da sci con diversi livelli di difficoltà e 2 impianti di risalita.
Le piste per i più piccoli
La Baby Socrepes è ideale per muovere i primi
passi sugli sci. In compagnia dei personaggi dei
cartoni animati, questa pista conduce i piccoli
ospiti in lungo e in largo attraverso un'area
dedicata. Il tracciato è attrezzato con un
nastro trasportatore per i bambini. La Baby Guargnè è una pista di allenamento dotata di una
propria baby-seggiovia. Il comprensorio
sciistico di San Vito invece offre il “Parco
Neve Sole”, ideale per le prime esperienze sugli
sci.
Contatto:
Cortina Turismo - Consorzio di Promozione
turistica
Via G. Marconi, 15/B
32043 Cortina d'Ampezzo
Tel.: +39 0436 866252
www.dolomitisuperski.com

|
|