Il Sentiero dei Pianeti a San Valentino in Campo – alla scoperta dei pianeti
Attraversare il sistema solare, in un viaggio che permette di far
visita ai diversi pianeti: lungo il Sentiero dei Pianeti a San
Valentino in Campo tutto questo è facilissimo. Da un pianeta
all'altro vi porta il Sentiero dei Pianeti, che parte dall'osservatorio
astronomico di San Valentino, frazione del comune di
Cornedo all'Isarco.
Descrizione del percorso
Punto di partenza di questa escursione a misura
di famiglia è l'osservatorio
astronomico Max Valier a San
Valentino in Campo, Val d'Ega. Lungo il percorso
il nostro sistema solare è rappresentato in
scala 1:1 miliardo. Seguendo la
segnaletica andate in direzione locanda
Unteregger e da là fino ai pianeti
Mercurio, Venere e Terra, i più vicini
al Sole, in questo caso l'osservatorio
astronomico. Presso ogni stazione dedicata ad un
singolo pianeta si trova un tabellone
informativo con dettagli utili e interessanti
sul rispettivo corpo celeste.
Lungo un sentiero escursionistico asfaltato
proseguite fino al maso Oberegger, presso il
quale si trova il pianeta Marte.
Seguendo il segnavia L, proseguite in direzione
est fino al pianeta Giove ed infine arrivate al
maso Malgeier, dove si trova il pianeta
Saturno. Il sentiero prosegue
attraverso un biotopo fino ad Urano, che si
trova presso l'Albergo Ristorante Lärchenwald.
Proseguendo sul sentiero segnalato, poco dopo
raggiungete il punto più alto dell'escursione
(1.420 m). In leggera discesa andate ora fino al
pianeta Nettuno e in seguito in
direzione dei masi Edenhof e Tschigghof, dove si
trova il pianeta Plutone.
Da qui tornate facilmente al punto di
partenza, l'osservatorio astronomico.
Lungo questa escursione ideale per le famiglie
imparerete non solo diverse cose interessanti
sul nostro sistema solare, ma camminerete anche
attraverso paesaggi naturali diversi e godrete
di panorami affascinanti sulle Dolomiti
tutt'intorno.
Hotel per escursionisti in Val d'Ega e nei dintorni
I migliori hotel per le vacanze escursionistiche
Dati tecnici
Partenza: Osservatorio astronomico Max Valier
Lunghezza: 9 km
Dislivello: 230 m
Tempo di percorrenza: 2,5 h
Difficoltà: facile
Località: San Valentino in Campo
|
|
Ulteriori consigli per escursioni nella regione turistica Val d'Ega ...
|
|
Ulteriori informazioni e alloggi a Cornedo ...
|
|
I migliori alloggi nelle Dolomiti
|
Iscrizione
alla Newsletter |
|
|