| Attraversamento del Latemar – l'Alta Via con vista
							
								| Al 
								Lago di Carezza nell'area vacanze della Val 
								d'Ega, il massiccio del Latemar mostra agli 
								escursionisti una facciata di roccia scoscesa e 
								rugosa, ma dietro questo lato si nasconde 
								l'affascinante paesaggio lunare di roccia e 
								detriti della Conca della Valsorda. 
 Attraverso questo deserto di roccia nel cuore 
								del Latemar vi aspetta un'alta via molto 
								impegnativa da percorrere. Vi ripagherà però con 
								panorami impressionanti sulle Dolomiti e una 
								vista che spazia dal Sassolungo fino alla Pala. 
								Soprattutto in corrispondenza della croce di 
								vetta vi aspetta un'indimenticabile vista 
								panoramica a 360°.
 
 
  
                                Hotel per escursionisti in Val d'Ega e nei dintorniI migliori hotel per le vacanze escursionistiche 
 Descrizione del percorsoPunto di partenza dell'attraversamento del 
								Latemar è il Passo di Costalunga, da dove il 
								sentiero con il segnavia n° 17 vi porta fino ai 
								prati del Latemar. Da là i sentieri con i 
								segnavia 18 e 18A vi porteranno alla forcella 
								del Latemar. Seguendo il segnavia n° 18 
								raggiungete lo scosceso lato sud del Col Cornon, 
								ed infine la vetta orientale del Latemar, con 
								2.791 m il punto più alto dell'escursione.
 
 Al ritorno prendete prima il sentiero per 
								l'anticima e scendete poi al bivacco M. Rigatti 
								lungo il sentiero n° 18. I sentieri n° 18 e 516 
								vi conducono poi al Rifugio Torre di Pisa, 
								passando per un versante roccioso. Il rifugio 
								deve la sua denominazione ad una torre di roccia 
								che si staglia nel paesaggio obliqua almeno 
								quanto la Torre di Pisa.
 
 In seguito la discesa prosegue fino ad un 
								crocevia dei sentieri. Lungo il sentiero con il 
								segnavia 23A raggiungete la Malga Mayrl. Al 
								crocevia successivo prendete il sentiero n° 9 
								che vi porta ad Ega.
 
 Dati tecnici
 Partenza: Passo Costalunga
 Meta: Ega-Obereggen
 Dislivello salita: 1.390 m
 Dislivello discesa: 1.584 m
 Tempo di percorrenza: 8 h
 Lunghezza del percorso: 15 km
 Difficoltà: difficile
 Località: Nova Levante
 
 Contatto:
 Rif. Torre di Pisa
 Via Poz, 2
 I - 38037 Predazzo
 Tel. +39 0462 501564
 
 
 |  |  
							
							
	| Ulteriori consigli per escursioni nella regione turistica Val d'Ega ...
 |  
							
								| Tutti gli alloggi in Val 
								d'Ega ...
 
									
										| Alloggi | Hotel secondo categoria | Vacanze a tema |  |  | 
					
						|  I migliori alloggi nelle Dolomiti |  
					
						|  Iscrizione 
						alla Newsletter |  
						|  |  |