Sci di fondo in notturna nelle Dolomiti
Le Dolomiti sono un autentico paradiso per gli
amanti dello sci di fondo. Anno dopo anno,
centinaia di chilometri di piste vengono
tracciati attraverso il suggestivo paesaggio
alpino, dove la neve non manca mai. La
straordinaria esperienza dello sci di fondo
diventa ora un'attrattiva anche di notte! Infatti, quando la “Signora della neve” riveste di una bianca coltre le punte aguzze dei fiabeschi giganti di roccia, ecco che inizia il grande divertimento sugli sci di fondo.
Le più belle piste per lo sci di fondo in notturna
Lo sci di fondo in notturna è offerto tra
l'altro anche a Sesto in Alta Pusteria.
Lì infatti è aperto tutti i giorni dalle
ore 17.00 alle ore 20.30 un anello a
Moso lungo circa un chilometro.
A partire da Natale, la Nordic Arena di Dobbiaco
invita a un divertimento speciale con gli sci di
fondo: qui, gli sportivi possono allenarsi dalle
18:00 alle 20:00 e scivolare lungo
1,4 km di
piste perfettamente tracciate e illuminate.
Anche in Val di Fiemme, la culla dello sci di
fondo italiano, chi ama questa disciplina può
allenarsi oltre l'imbrunire. Ciò è possibile
sulla pista notturna a pagamento del Lago di
Tesero, lunga 2 km, la
quale è aperta due volte la settimana.
Ancora più suggestivo è lo sci di fondo al
chiaro di luna: nei mesi di gennaio e febbraio,
nelle serate di luna piena, gli appassionati
possono utilizzare gratuitamente le piste del
Centro fondo Monte Pana in Val Gardena dalle ore
20:00 alle 22:00.
|
|
Cose interessanti riguardanti le vacanze con gli sci da fondo ...
|
|
Ulteriori informazioni e alloggi nelle Dolomiti ...
|
|
I migliori alloggi nelle Dolomiti
|
Iscrizione
alla Newsletter |
|
|