SessionImage

x

Le migliori offerte & consigli per il viaggio!

Iscrizione gratuita alla Newsletter

Home  |  DE
Trekking Tre Cime - descrizione del percorso sull’escursione classica «Giro delle Tre Cime di Lavaredo»
Giro attorno alle Tre Cime
Giro attorno alle Tre Cime di Lavaredo
Una classica escursione è quella intorno al simbolo del Patrimonio Naturale dell'Umanità UNESCO ...
Le nostre TOP-offerte!
Aqua Bad Cortina – bioHotel thermalbaths Aqua Bad Cortina – bioHotel thermalbaths
CIN +
CIN: IT021047A1PX3X7YKJ
"La Montanara" - lassù sui monti...
vai all'offerta
Mirabell Dolomites Hotel - Luxury Ayurveda & SPA Mirabell Dolomites Hotel - Luxury Ayurveda & SPA
CIN +
CIN: Hotel Mirabell IT021106A1WNCUOZ7A
CIN: Residence Bacher IT021106B4FK6Y4V7N
Vacanza attiva nelle Dolomiti - 7 notti
vai all'offerta
Sonnenberg Panorama Dolomites Wellbeing Sonnenberg Panorama Dolomites Wellbeing
CIN +
CIN: IT021074A1H28RAE53
Speciale estivo // Cabinovie incluse
vai all'offerta
Tutte le offerte nelle Dolomiti

Il giro delle Tre Cime di Lavaredo: il percorso più bello delle Dolomiti

È una delle escursioni più belle nelle Dolomiti e un punto d'attrazione per innumerevoli escursionisti, scalatori e amanti della natura: il percorso attorno alle Tre Cime di Lavaredo. L'esiguo dislivello e i sentieri ben mantenuti fanno in modo che questo noto tour sia ideale anche per i camminatori meno allenati.

Immagini lungo il percorso delle Tre Cime di Lavaredo

cappellacrocerifugio locatellitre cime

Punto di partenza del giro ad anello Tre Cime di Lavaredo


Il rifugio Auronzo a 2.320 m sul livello del mare è il punto di partenza dell'escursione Tre Cime di Lavaredo. È raggiungibile salendo per la strada a pedaggio da Misurina fino al parcheggio adiacente al rifugio. Chi lo desidera, può affrontare questa strada a tornanti, ma con un ottimo fondo, con la propria automobile. In alternativa si può scegliere il più economico bus di linea da Misurina o anche da Dobbiaco. Attenzione però: il pulman da Dobbiaco durante i mesi estivi deve essere prenotato prima online, anche il parcheggio presso il Rifugio Auronzo deve essere prenotato prima. Le info in merito trovate qui.

Cerchi una vacanza alle Tre Cime?
I nostri consigli:

apartments & relax Greta (Dobbiaco) in estate
apartments & relax Greta
CIN +
CIN: IT021028B4V79FVIFH
Dobbiaco al sito web
Grüne Laterne (Sesto) in estate
Grüne Laterne
CIN +
CIN: Residence Grüne Laterne IT021092B4OKSLZ2ZX
CIN: Garni Grüne Laterne IT021092A1EWYAJ5OC
Sesto al sito web
Hotel Moritz (Dobbiaco) in estate
Hotel Moritz
CIN +
CIN: IT021028A1VX9JRFDS
Dobbiaco al sito web


Il percorso fino al classico stop fotografico


Giunti al parcheggio del rifugio Auronzo, ci troviamo sul lato meridionale delle Tre Cime, che qui non svelano ancora niente della "tipica vista delle pareti nord" – cioè la vista più conosciuta da Landro. Iniziamo quindi subito il nostro cammino in direzione est, seguendo il sentiero con il n° 101. Questo ci porta prima al rifugio Lavaredo e poi, leggermente in salita, al punto più alto della nostra escursione, la forcella Lavaredo. Qui è d'obbligo fermarsi per godersi la famosa vista sulle imponenti pareti settentrionali strapiombanti delle Tre Cime, cercando ovviamente di scattare la foto più bella di questo incredibile panorama.

 

Il percorso a nord della Tre Cime, incluso rifugio Locatelli


Qui ora bisogna decidere se continuare il giro verso il rifugio Locatelli alle Tre Cime – un po' più lungo - oppure svoltare subito a sinistra e camminare a cospetto delle pareti settentrionali delle Tre Cime fino alla “malga Lunga”. Questa seconda possibilità accorcia il tempo di percorrenza indicato di circa 45-60 minuti. Noi proseguiamo fino al rifugio Locatelli. Dopo una leggera discesa, il sentiero continua prima pianeggiante ai piedi del Monte Paterno, e infine in salita fino al rifugio Locatelli a 2.438 m s.l.m., molto frequentato durante l'estate. Anche da qui la vista sugli imponenti giganti rocciosi è semplicemente unica, un panorama da sogno, che rimarrà nel cuore.

Immagine del Rifugio Locatelli



Il lato ovest delle Tre Cime di Lavaredo


Dal rifugio Locatelli seguiamo il sentiero con il n° 105 in direzione della “Malga Lunga / Lange Alm”. Poco sopra a questo piccolo ristoro si trova la sorgente del torrente Rienza e i laghetti delle Tre Cime - un posto splendido per una sosta e un rinfrescante bagno dei piedi nell'acqua limpida. Da qui il sentiero prosegue ancora verso ovest, sotto la Cima Ovest, con alcuni tratti un po' più esposti, fino al nostro punto di partenza.

Immagine della Malga Lunga – Lange Alm



 

Hotel per escursionisti in Alta Pusteria e nei dintorni

I migliori hotel per le vacanze escursionistiche

Hotel Drei Zinnen (Sesto / Moso) in estate
Hotel Drei Zinnen
CIN +
CIN: IT021092A1Z6CYNLHK
Sesto / Moso al sito web
Bad Moos Dolomites Spa Resort (Sesto / Moso) in estate
Bad Moos Dolomites Spa Resort
CIN +
CIN: IT021092A1G6LYR6IN
Sesto / Moso al sito web
Caravan Park Sexten (Sesto / Moso) in estate
Caravan Park Sexten
CIN +
CIN: IT021092B1CC7ZTLHL
Sesto / Moso al sito web

Dati tecnici dell’escursione attorno le Tre Cime di Lavaredo:
Partenza: Rifugio Auronzo (2.320 m)
Dislivello: 400 m
Lunghezza: 9,5 km
Tempo di percorrenza: 3 h
Difficoltà: media

Anche questo Vi potrebbe interessare ...


 

Le località attorno le Tre Cime ...


 

Altri escursioni attorno le Tre Cime ...


Tutti gli alloggi in Alta Pusteria, vicino le Tre Cime di Lavaredo ...


Alloggi Hotel secondo categoria Offerte Vacanze a tema
Alloggio Dolomiti I migliori alloggi nelle Dolomiti
NewsletterIscrizione alla Newsletter
E-Mail

 
Newsletter
Alloggi
Dolomiti