Centro visite Fanes-Senes-Braies |
|
|
Chiare cime dolomitiche, ampi altipiani fino al
limite della vegetazione arborea, boschi e
stupendi laghi: questo è il paesaggio del Parco
Naturale Fanes-Senes-Braies, che si può ammirare
anche nel Centro visite del Parco naturale di
San Vigilio di Marebbe.
Foto, filmati, vetrine espositive con pregevoli
esposizioni, oggetti che si possono anche
toccare e giochi al computer per bambini
spiegano i segreti del Parco Naturale Fanes-Senes-Braies.
Scoprite cose interessanti sulle leggende
ladine, sulla formazione delle Dolomiti, tanto
tempo fa nate come barriere coralline in un mare
caldo. Scoprite come in milioni di anni l‘acqua,
il vento, il ghiaccio e l'erosione hanno formato
il paesaggio. Highlights del Centro visite del
Parco naturale sono uno scheletro interamente
ricostruito come anche il cranio di uno dei
tanti orsi delle Conturines che hanno vissuto
qui 10.000 anni fa circa. Particolarmente
interessante è anche l'esposizione di animali
vivi al piano superiore del museo. Il terrario
consente la vista da due lati: frontale,
separata da una lastra di vetro, e dall'alto
tramite una sentiero percorribile appositamente
costruito. Scoprite l'alpicoltura e i prati
ricchi di specie dell'Armentara e di Prato
Piazza. Per bambini nel Centro visite c'è anche
un angolo per bambini per giocare e materiale
per bricolage.
Nell'immediata vicinanza del Centro Visite del
Parco Naturale a
San Vigilio di Marebbe è stato
creato un sentiero avventura all'insegna di
natura e cultura. Può essere percorso anche con
un passeggino da bambini.
Contatto:
Centro visite Fanes-Senes-Braies
Via Katharina Lanz 96
I - 39030 San Vigilio di Marebbe
Tel. +39 0474 506 120
parchi-naturali.provincia.bz.it 
|
|
Temi proposti ...
|
|
Ulteriori informazioni e alloggi a San Vigilio di Marebbe ...
Alloggi
|
Ulteriori link
|
Informazioni dalla A alla Z
|
|
|
I migliori alloggi nelle Dolomiti
|
Iscrizione
alla Newsletter |
|
|