Le Cascate di Riva |
|
|
Tra i 19 e i 42 m di altezza precipitano con
fragore dalle rocce: le Cascate di Riva
nelle Valli di Tures e Aurina sono un
particolare spettacolo naturale. Esse sono
raggiungibili tramite il Sentiero di San
Francesco, che inizia a Campo Tures.
Situate nel Parco Naturale Vedrette di
Ries-Aurina, le tre cascate,
che sgorgano al di sopra di Riva di Tures,
vengono alimentate dal torrente Riva. La prima
si raggiunge tramite il sentiero meditativo di
San Francesco già dopo poco tempo di cammino. Si
parte al parcheggio di Winkl presso
Campo Tures. Si procede dapprima
per qualche metro lungo la strada, prima che una
porta simbolica annunci l'inizio del Sentiero di
San Francesco. Seguire sempre il sentiero
meditativo, che è segnato con una "T".
Oltrepassata la prima cascata, si arriva alla
seconda. Alla terza delle Cascate di Riva
conduce il sentiero un po' più ripido, ma i
passaggi sono ben assicurati.
Arrivati in cima, si è ricompensati di tutte le
fatiche: con stupore si segue il corso
dell'acqua, che con fragore si tuffa in
profondità e avvolge così l'area cirostante con
una nebbiolina d'acqua. Queste tre cascate sono
senza dubbio tra le più belle cascate
dell'Alto Adige. Tramite un ponte si
giunge sull'altro lato della gola, dove il
sentiero prosegue attraverso il bosco alle
rovine del Castello Toblburg.
La cappella del castello, che si trova alla fine
di questo sentiero, è stata restaurata nel 1982
ed è aperta giorno e notte per le preghiere.
Alloggi a Campo Tures
I nostri consigli:
Suggerimento: questa escursione
alle Cascate di Riva è particolarmente adatta
alle vostre vacanze con la famiglia
sulle Dolomiti, poiché i vostri bambini
avranno di che stupirsi!
|
|
Temi proposti ...
|
|
Ulteriori informazioni e alloggi a Campo Tures ...
Alloggi
|
Ulteriori link
|
Informazioni dalla A alla Z
|
|
|
I migliori alloggi nelle Dolomiti
|
Iscrizione
alla Newsletter |
|
|