SessionImage

x

Le migliori offerte & consigli per il viaggio!

Iscrizione gratuita alla Newsletter

Home  |  DE
Informazioni sull'escursione circolare di Sesto, un percorso tematico sulla storia e la natura
Escursione circolare di Sesto
Storia, Geografia e Geologia
L'escursione circolare di Sesto, un sentiero naturalistico che racconta molte cose interessanti su Sesto ...
Le nostre TOP-offerte!
Parkhotel Sole Paradiso Parkhotel Sole Paradiso
CIN: IT021077A1LG3LKF5Q
Un passo dal cielo
vai all'offerta
Boutique & Gourmet Hotel Orso Grigio Boutique & Gourmet Hotel Orso Grigio
CIN: IT021077A1RWBQQEP5
Offerta speciale invernale
vai all'offerta
Bacher Bacher'stay
CIN: IT021011B4V7AUZA8I
Family fun -10%
vai all'offerta
Tutte le offerte nelle Dolomiti

Escursione circolare di Sesto – Escursione panoramica per grandi e piccini

Il paesino di Sesto, circondato dalle maestose vette delle Dolomiti di Sesto, è il punto di partenza ideale per numerose escursioni: non solo impegnative ed emozionanti, ma anche piacevoli e rilassanti, informativi, spassose e divertenti. Die quest'ultimo gruppo fa parte l'escursione circolare di Sesto, un percorso tematico interessante ed educativo per grandi e piccini, in cui la natura e la storia giocano un ruolo importante.

 

Hotel per escursionisti in Alta Pusteria e nei dintorni

I migliori hotel per le vacanze escursionistiche

Romantik Hotel Santer (Dobbiaco) in inverno
Hotel Drei Zinnen (Sesto / Moso) in inverno
Hotel Drei Zinnen
CIN: IT021092A1Z6CYNLHK
Sesto / Moso al sito web
Hirben Naturlaub (Villabassa) in inverno
Hirben Naturlaub
CIN: IT021113B4TI8YK2OQ
Villabassa al sito web

Informazioni sull'escursione circolare di Sesto


Il sentiero tematico è composto da due parti, che possono essere combinate insieme per formare un percorso circolare, oppure diviso in tappe. Ecco perché è un'escursione ideale per le famiglie. Si parte dalla stazione a valle della cabinovia della Croda Rossa a Moso. Potete scegliere se andare verso est o verso ovest.

Entrambe le tappe terminano a Sesto in Val Pusteria. Qui avete la possibilità di completare il percorso circolare o di tornare al punto di partenza con l'autobus.

Descrizione dell'itinerario


Come già detto, partiamo dalla stazione a valle della cabinovia della Croda Rossa e proseguiamo sul lato orientale della valle passando per i masi «Kinigerhöfe» in direzione di Sesto. Il percorso è sempre contrassegnato con il numero 1. Lungo questo primo tratto ci sono 7 stazioni, che informano non solo sulla fauna, ma anche sulla storia di Sesto, sulla meridiana, sulle figure leggendarie, sul mulino a pietra e il mulino ad acqua di Sesto.

La via di ritorno conduce sul versante sud di Sesto e attraverso i bellissimi prati di larici, per ritornare fino ai Bagni di Moso. In questa parte del percorso sono trattati argomenti di storia naturale, come alberi, impronte di animali, funghi, radici, prati di larici e parchi naturali dell'Alto Adige. Una stazione è anche dedicata al Forte Heideck, una fortezza risalente al tempo dell'Impero Austro-Ungarico. Questo forte fu distrutto durante la prima guerra mondiale, oggi se ne possono vedere solo alcune rovine...

Caratteristiche del percorso
Partenza: Stazione fondo valle cabinovia Croda Rossa
Dislivello: 300 m
Lunghezza del percorso: 10,5 km
Tempo di percorrenza: 3 h 45 min
Difficoltà: facile
Località: Sesto

Suggerimenti per escursioni in Alta Pusteria ...


 

Altri temi proposti ...


Tutti gli alloggi in Alta Pusteria ...


Alloggi Hotel secondo categoria Offerte Vacanze a tema
Alloggio Dolomiti I migliori alloggi nelle Dolomiti
NewsletterIscrizione alla Newsletter
E-Mail

 
Newsletter
Alloggi
Dolomiti