Massaggi - Trattamenti benessere durante le vacanze
Un dolore lancinante vi attraversa la schiena.
In maniera intuitiva, con le mani toccate o
magari addirittura massaggiate il punto
dolorante e cercate così di lenire il dolore.
Una circostanza del genere di sicuro l'avete già
vissuta. Sapete cosa? Proprio
da questo istinto naturale di massaggiare i
punti doloranti è nata l'arte del
massaggio.
Lo stress quotidiano da lavoro
si fa sentire. Siete stanchi, fate fatica a
concentrarvi, per non parlare poi delle tensioni
- vi sentite come se aveste bisogno urgente di
una vacanza, ma vi manca il tempo. Avete
mai pensato ad un massaggio?
L'arte di far scivolare e premere le
mani sul corpo è attestata già nel 2600
a.C., ma la sua vera origine è sicuramente molto
più antica. Dapprima più diffusa nell'Africa
orientale e in Asia, grazie al medico
Ippocrate la “moda” del massaggio
sciabordò poi in Europa ed aiutava ad esempio i
gladiatori a guarire più in fretta. Il
massaggio quindi è di sicuro uno dei
rimedi al dolore più antichi della
storia dell'uomo.
Il massaggio, un rimedio a tutto tondo Migliora la circolazione,
lenisce i dolori ed ha un effetto positivo sulla
psiche - no, non stiamo parlando di
antidolorifici o psicofarmaci, ma sempre e
ancora del massaggio e dei suoi effetti
positivi su corpo, anima e spirito.
Diversamente dai farmaci, qui gli effetti
collaterali sono pari a zero. Per aiutarvi un
po' nella vostra scelta, qui abbiamo descritto
più in dettaglio per voi tre tipi di massaggio:
Massaggio Hot Stone Pietre basaltiche riscaldate a
60° vi vengono posate sulla schiena - non perché
è tanto bello da vedere però, ma perché le
pietre stimolano la circolazione e
sciolgono le tensioni muscolari. Il
calore che fuoriesce dalle pietre attiva le
fonti energetiche proprie del
corpo. Oltre alla posa delle pietre, il corpo
viene ampiamente massaggiato con oli
essenziali.
Massaggio Lomi Lomi
Rituale, danza, canto sacro e lavoro sul corpo -
originario delle Hawaii, il
massaggio Lomi Lomi è in realtà
molto più di un semplice massaggio. In origine
il Lomi Lomi era parte di un rito
tradizionale, che si celebrava
soprattutto nel momento di passaggio ad una
nuova fase della vita o dell'ordinazione
sacerdotale. Per questo il massaggio Lomi Lomi è
detto anche “massaggio del tempio”. Questa tecnica di
massaggio permette di raggiungere un profondo
senso di intimità e protezione e scioglie i
blocchi mentali.
Ayurveda
Il corpo umano e i suoi processi sono regolati e
diretti da tre energie vitali
fondamentali - questo stando all'antica
medicina tradizionale indiana Ayurveda.
Ogni persona porterebbe in sé tre le tre energie
vitali fondamentali Vata, Pitta e Kapha,
ma in proporzioni e diffusioni diverse. A
seconda della diffusione di queste energie, i
massaggi vengono adattati e somministrati
secondo le esigenze personali.
Allora, vi sentite rilassati anche voi come noi
adesso? Che ne dite allora di un
massaggio, magari durante la prossima vacanza
nelle Dolomiti?
Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Continuando ad usare il sito, dichiarate il vostro consenso al salvataggio sul vostro dispositivo. Info e disattivazione.