Gli Olimpiadi Milano Cortina 2026 nel Trentino Alto Adige
Il fuoco olimpico fiammeggia nel Trentino Alto Adige. 70 anni dopo Cortina
d'Ampezzo e 20 anni dopo Torino, l'Italia è
stata di nuovo eletta come paese ospitante degli
Olimpiadi invernali. I XXV Giochi olimpici
invernali nel 2026 si svolgeranno a Milano e
Cortina. La
Lombardia, il Veneto e il Trentino Alto Adige
ospiteranno le gare olimpiche.
La roccaforte altoatesina del biathlon,
Anterselva, sarà –
ovviamente! – la sede di gara di biathlon.
Sprint, inseguimento, partenza di massa, individuale, staffetta e staffetta mista – gli spettatori - gli
spettatori potranno godersi uno spettacolo
indimenticabile grazie all'atmosfera
unica dell'Arena Alto Adige stimata
dagli fans di tutto il mondo – e non per ultimo
anche grazie alla vista incantevole.
E quando i protagonisti entrano in arena, non
esulta solo tutto il centro biathlon di
Anterselva ma l'intera Val Pusteria.
Cortina d'Ampezzo, sede delle Olimpiadi
invernali del 1956, ospiterà diverse discipline:
oltre le gare di sci alpino femminile, gli
eventi di curling, le gare di bob, slittino e skeleton avranno luogo a Cortina.
Proprio come la
Val di Fiemme, dove si
svolgeranno la combinata nordica, il salto con
gli sci, il pattinaggio di velocità e,
naturalmente, tutte le gare di sci di fondo.
I migliori alloggi ad Anterselva
I nostri consigli ...
FAQ: Le info più importanti a colpo d'occhio
Dove hanno luogo i XXV giochi olimpici invernali 2026?
Le olimpiadi del 2026 vengono presentate con il nome di Milano Cortina. Tuttavia, le gare non si svolgeranno solo a Milano e Cortina, ma anche in Trentino-Alto Adige, in Veneto e in Lombardia.
Quando hanno luogo i giochi olimpici
2026?I XXV Giochi olimpici invernali avranno
luogo dal 6 al 22 febbraio 2026.
Dove si svolgono le gare di sci alpino dei XXV giochi olimpici 2026?
Le gare di sci alpino femminile
dell'Olimpiade del 2026 si svolgeranno a
Cortina in provincia di Belluno, Veneto.
Cortina fa parte del comprensorio sciistico
Dolomiti Superski ed ospita ogni anno la
Coppa del Mondo di sci femminile. Lo sci maschile invece si svolgerà a
Bormio, Lombardia.
Dove si svolgeranno le gare di sci di
fondo delle Olimpiadi Invernali 2026?
Le gare di sci di fondo si svolgono in
Val
di Fiemme nel Trentino. Le sedi di gara
saranno Predazzo, Tesero und Baselga di
Pinè.
Il paese di Predazzo in Val di Fiemme
inoltre ospiterà anche le gare di salto con
li sci dei Giochi Invernali 2026.
Quali competizioni olimpiche si terranno
a Cortina d'Ampezzo nel 2026?
Oltre alle gare di sci femminile, a Cortina
Cortina d'Ampezzo si svolgeranno anche le
gare di curling – allo Stadio Olimpico
Cortina ospiterà anche le discipline bob
skeleton e slittino. Le vecchie
infrastrutture delle Olimpiadi invernali del
1956 saranno completamente rinnovate.
Dove avranno luogo le competizioni di
biathlon nel 2026?
Le competizioni olimpiche di biathlon si
svolgeranno ad Anterselva. Il paese
nell'omonima Valle di Anterselva è noto e
amato in tutto il mondo come luogo di gara
dell'annuale coppa del mondo. Il paese si
trova solo 10 km da Brunico nell'area
vacanze Plan de Corones in Trentino Alto
Adige.
|
|
|
Ancora altri eventi invernali nelle Dolomiti ...
|
|
Ulteriori informazioni e alloggi nelle Dolomiti ...
|
|
I migliori alloggi nelle Dolomiti
|
Iscrizione
alla Newsletter |
|
|