Museo Ladin Ćiastel de Tor |
|
|
Nel sud est dell'Alto Adige - nel cuore delle
famose Dolomiti - vivono 30.000 Ladini. La loro
singolare lingua e la loro cultura molto antica
sono rimaste presenti fino ad oggi sotto
particolari condizioni tra la cultura e lo stile
di vita italiano e tedesco.
Una visita al museo provinciale ladino, Museo Ladin Ćiastel de Tor, a San Martino in Badia in
Val Badia significa ripercorrere la storia e il
presente dei discendenti della popolazione
romana della regione e presenta il suo sviluppo
nel corso degli anni fino al presente. Il museo
offre tante informazioni importanti sull'origine
dell'agricoltura montana, sugli insediamenti
preistorici, sull'artigianato e sulle tradizioni
di questa popolazione, come anche sulle usanze e
sul turismo della Ladinia. Onnipresente
naturalmente la lingua madre retoromana, che
proviene dal latino ed è la lingua più antica
della regione.
Alloggi a San Martino in Badia
I nostri consigli:
Il museo che da fuori appare al visitatore come
un castello, in ladino dunque ciastel, ha una
struttura multimediale ed è allestito in modo
molto moderno con audio-guida e computer dove
possono essere richieste ulteriori informazioni.
Sotto un pavimento di vetro si trova la
riproduzione di un paesaggio e dalla torre del
castello che è raggiungibile attraverso una
scala di pietra, si può godere una magnifica
vista sulle stupende montagne circostanti.
In questo museo in Alto Adige ogni anno hanno
luogo mostre, seminari, serate tematiche
riguardo alla storia e cultura ladina e numerosi
concerti.
Visitate il Museo Ladin Ćiastel de Tor a
San
Martino in Badia ed immergetevi nel passato di
questa grandiosa popolazione!
Contatto:
Museum Ladin Ćiastel de Tor
Castel Tor
Via Tor 72
I - 39030 San Martino in Badia
Tel. +39 0474 524 020
www.museumladin.it 
|
|
Temi proposti ...
|
|
Ulteriori informazioni e alloggi a San Martino in Badia ...
Alloggi
|
Ulteriori link
|
Informazioni dalla A alla Z
|
|
|
I migliori alloggi nelle Dolomiti
|
Iscrizione
alla Newsletter |
|
|