SessionImage

x

Le migliori offerte & consigli per il viaggio!

Iscrizione gratuita alla Newsletter

Home  |  DE
Info sull'escursione Ranui – Malga Geisler – Ranui
Malga Geisler
Cornice montana da sogno lungo il sentiero dell'escursione
Già solo grazie al suo panorama l'escursione alla Malga Geisler è un must ...
Le nostre TOP-offerte!
Hotel Rudolf Hotel Rudolf
CIN: IT021013A1OTL6OUTZ
Spring Fever - Speciale 3 Notti
vai all'offerta
Hotel Carmen Hotel Carmen
CIN: IT021085A14PB2GG3J
Summer opening 4=3
vai all'offerta
Hotel Chalet Tianes Hotel Chalet Tianes
CIN: IT021019A197Q54J9A
Vacanza di prima estate
vai all'offerta
Tutte le offerte nelle Dolomiti

Escursione alla Malga Geisler – con cornice montana da sogno

Vicinissime, quasi da toccare: così si presentano qui le Odle di Funes – ma dove ci troviamo? Alla Malga Geisler o Rifugio delle Odle, nel cuore del Parco Naturale Puez-Odle e del Patrimonio Naturale dell'Umanità UNESCO Dolomiti. Tuttavia, prima di potersi godere questo cinema montano da sogno, bisogna infilarsi gli scarponi e partire per una splendida gita giornaliera.

Sono diversi i sentieri per escursioni, che vi si offrono per raggiungere la Malga Geisler. Il nostro consiglio: partite da Ranui.

 

Hotel per escursionisti in Valle Isarco e nei dintorni

I migliori hotel per le vacanze escursionistiche

Hotel Cavallino Bianco - B&B und Wellness (Laion / S. Pietro) in estate
Hotel Kompatscherhof (Luson) in estate
Hotel Kompatscherhof
visualizza CIN
CIN: Hotel IT021044A14VNDFVYO
CIN: Ferienwohnung IT021044B4QVVU33OG
Luson al sito web

Descrizione del percorso:


Seguendo il Rio Funes, sul segnavia n° 33, si entra nella valle, in leggera salita fin su a 1.680 m alla Malga Zannes. Da là il sentiero n° 6 porta lungo il Rio San Zeno e incontra il Sentiero “Adolf Munkel”, che bisogna seguire in direzione ovest. Lungo l'escursione vi godrete uno splendido panorama sulle pareti nord delle vette delle Odle. Girate a destra, dapprima per la Malga Casnago e un po' più avanti fino alla Malga Geisler, che è nota per i suoi piatti gustosi. Il ritorno al punto di partenza avviene dapprima sul Sentiero “Adolf Munkel”, continuando a seguirlo a destra e infine lungo il sentiero n° 28, una via forestale, che porta fuori dalla valle fino al parcheggio di Ranui.

Dati tecnici dell'escursione
Partenza: parcheggio del maso Ranui
Dislivello: 730 m
Lunghezza: 14,2 km
Tempo di percorrenza: 5 h
Difficoltà: media
Località: Santa Maddalena

Altre escursioni nella regione vacanza della Valle Isarco ...


 

Altri temi proposti ...


Tutti gli alloggi nell'area vacanze Valle Isarco ...


Alloggi Hotel secondo categoria Offerte Vacanze a tema
Alloggio Dolomiti I migliori alloggi nelle Dolomiti
NewsletterIscrizione alla Newsletter
E-Mail

 
Newsletter
Alloggi
Dolomiti