SessionImage

x

Le migliori offerte & consigli per il viaggio!

Iscrizione gratuita alla Newsletter

Home  |  DE
Dettagli e descrizione dell’escursione invernale alla Veduta del Re
Escursione invernale alla Veduta del Re
Escursione invernale alla Veduta del Re
Semplice escursione che offre veramente una vista da re…
Le nostre TOP-offerte!
Hotel Corona Hotel Corona
CIN +
CIN: IT021047A1TN4DQ8F6
Dolomiti Super Première
vai all'offerta
Panoramahotel Huberhof Panoramahotel Huberhof
CIN +
CIN: IT021074A1G6QAMYDE
Pacchetto Short stay
vai all'offerta
Mirabell Dolomites Hotel - Luxury Ayurveda & SPA Mirabell Dolomites Hotel - Luxury Ayurveda & SPA
CIN +
CIN: Hotel Mirabell IT021106A1WNCUOZ7A
CIN: Residence Bacher IT021106B4FK6Y4V7N
Tanto tempo tutto per me - min. 1 notte
vai all'offerta
Tutte le offerte nelle Dolomiti
Dolomiti > Regioni di vacanza > Alto Adige > Alpe di Siusi > Siusi allo Sciliar > Escursione invernale alla Veduta del Re

Escursione invernale alla Veduta del Re sull'Alpe di Siusi

La regione dolomitica Alpe di Siusi offre oltre 30 chilometri di sentieri per escursioni invernali. Una gita particolarmente popolare in inverno è il sentiero che da Siusi allo Sciliar porta al punto panoramico “Veduta del Re”, da dove si può godere di una fantastica vista. La gita ai piedi dell'imponente cima Santner percorre in parte le colline tra Siusi a sud e Castelrotto a nord.

Breve descrizione del tracciato:


Partendo da Siusi il sentiero porta verso nord in direzione di Castelrotto fino alla segnalazione “Giro di Laranza”. Da qui il sentiero conduce inizialmente in leggera salita in direzione ovest fino ad una sella erbosa e in seguito al maso Laranza. Seguendo l'indicazione "Grande giro di Laranza" si attraversa un bosco di pini e si prosegue fino alla cosiddetta “Veduta del Re”, un punto panoramico a quota 1.150 m allestito con una panchina per godere al meglio la vista. Il panorama comprende la Valle Isarco e la Valle dell'Adige fino al gruppo dell'Ortles. Si prosegue poi lungo il sentiero attraverso pendii e prati fino a raggiungere i masi Lanzin. Da lì si cammina verso est alla forcella di Telfen per ritornare poi a Siusi. Il tempo di cammino complessivo per questa escursione è di circa 2 ½ ore.

 

Tutti gli hotel sport invernali

I migliori alloggi - vacanza invernale oltre la pista

Hotel Ciurnadú (La Valle) in inverno
Hotel Ciurnadú
CIN +
CIN: IT021117A1ANXFYSZ7
La Valle al sito web
Santéshotel Wegerhof (Anterselva) in inverno
Santéshotel Wegerhof
CIN +
CIN: IT021071A1787ZTL4U
Anterselva al sito web
Chalet Resort zu Kirchwies (Laion) in inverno
Chalet Resort zu Kirchwies
CIN +
CIN: IT021039A1EQGPT4OP
Laion al sito web

Interessante da sapere


Il nome “Veduta del re” non deriva dalla vista panoramica da re, ma si riferisce a re Federico Augusto di Sassonia che negli anni tra il 1904 e 1932 amava ammirare le Dolomiti dell'Alto Adige e particolarmente il comune di Siusi.

Dettagli dell'itinerario:
Partenza: Siusi allo Sciliar
Lunghezza: 8,2 km
Dislivello: 230 metri
Durata: 3 h

Altri consigli riguardante le escursioni invernali ...


Tutti gli alloggi nella regione dolomitica Alpe di Siusi ...


Alloggi Hotel secondo categoria Vacanze a tema
Alloggio Dolomiti I migliori alloggi nelle Dolomiti
NewsletterIscrizione alla Newsletter
E-Mail

 
Newsletter
Alloggi
Dolomiti