SessionImage

x

Le migliori offerte & consigli per il viaggio!

Iscrizione gratuita alla Newsletter

Home  |  DE
Tutto sull'obbligo di indossare il casco durante le vacanze sugli sci
Obbligo di casco per bambini
Obbligo di casco per tutti gli sciatori
Chi ha testa, la usi …
Le nostre TOP-offerte!
Il Tyrol Il Tyrol
CIN +
CIN: IT021077A1JAPD25CM
Montagna³Autunno
vai all'offerta
Hotel Carmen Hotel Carmen
CIN +
CIN: IT021085A14PB2GG3J
Burning Dolomites 4=3
vai all'offerta
Tutte le offerte nelle Dolomiti

Obbligo di indossare il casco per tutti gli sportivi invernali
dalla stagione 2025/2026

Un grave trauma cranico, un’emorragia cerebrale, ferite alla testa con danni permanenti – tutti gli sportivi invernali farebbero bene a indossare il casco sulle piste da sci. Finora l’obbligo riguardava solo bambini e giovani fino a 18 anni – ma dalla stagione invernale 2025/2026 anche gli adulti dovranno indossare obbligatoriamente il casco. Per caso vi piace sciare con i capelli al vento? Senza copertura del capo o giusto appena con il berretto? Scelta poco prudente! Chi ha testa, la usi!

Casco sì o Casco no grazie - di che partito siete?
In passato, gli adulti che sciavano sulle piste dell’Alto Adige potevano scegliere se indossare un casco o meno – questa possibilità verrà eliminata. Dal gennaio 2005 vige in tutta l’Italia e quindi anche in Trentino Alto Adige l’obbligo di indossare il casco per i bambini con meno di 14 anni di età. Da gennaio 2022, questo regolamento è stato esteso a tutti i giovani fino a 18 anni. Con la nuova legge, a partire dalla stagione invernale 2025/2026, l’obbligo sarà valido per tutti gli sciatori e snowboarder, senza distinzione di età. Chi verrà trovato senza casco rischia non solo multe salate, ma anche il ritiro dello skipass.

E ci sono ottimi motivi per imporre il casco: le statistiche confermano che le ferite alla testa sono molto più frequenti nei bambini e giovani rispetto agli adulti. Questo si spiega considerando le diverse proporzioni corporee e la muscolatura non pienamente sviluppata. Anche per gli adulti, però, il rischio è elevato – ed è proprio per questo che il legislatore ha introdotto l’obbligo generale. In linea di massima i bambini dovrebbero indossare il casco durante tutte le attività sportive, che implicano velocità sostenute. È stato dimostrato che questo riesce a ridurre del 60 % e/o evitare del tutto danni e ferite alla testa e al cervello.

Ma attenzione! Il casco non offre una protezione totale, tanto da potersi scatenare a più non posso. È di fatto paragonabile all’airbag o alla cintura in macchina, che possono salvare la vita in caso di incidenti – ma non sempre ci riescono.
In effetti: il miglior casco non serve a niente se ci si espone volutamente al pericolo, si adottano comportamenti irresponsabili, si sopravalutano le proprie capacità e non si rispettano le regole che valgono in pista.

 

Tutti gli hotel per sciatori

I migliori hotel per le vacanze sciistiche

Berghotel Jochgrimm (Aldino) in estate
Berghotel Jochgrimm
CIN +
CIN: IT021001A1YR2KFW3H
Aldino al sito web

Chi ha testa, la usi – e dal 2025/2026 non sarà più solo un consiglio, ma un obbligo di legge per tutti
Una collisione a 25 km/h equivale ad una caduta da 2,5 m di altezza. Quando ci si scontra a 50 km/h, l'effetto è quello di una caduta da 10 metri. Ogni altro commento è inutile: avete già capito che senza casco difficilmente si sopravvive ad una collisione a velocità elevate.
 
Cosa bisogna osservare
Chi acquista un casco, dovrebbe assolutamente provarlo al momento dell'acquisto. Deve calzare giusto ed essere confortevole. E inoltre: i caschi da sci devono essere omologati e corrispondere alla normativa CE. Chi non vuole acquistare il casco, può tranquillamente noleggiarlo in una delle scuole sci dell'Alto Adige.

Dritte interessanti per la vostra vacanza sciistica ...


Ulteriori alloggi nelle Dolomiti ...


Tipo di alloggi: Hotel secondo categoria:
Sistemazione con ristorazione:
Vacanze a tema:
Alloggio Dolomiti I migliori alloggi nelle Dolomiti
NewsletterIscrizione alla Newsletter
E-Mail

 
Newsletter
Alloggi
Dolomiti