Chi è in vacanza in Val Gardena sarà
naturalmente attratto dal fascino delle vette.
Fra le mete più apprezzate dagli escursionisti
troviamo il Gruppo del Sassolungo e soprattutto
il Sassopiatto, che è possibile conquistare
senza troppa difficoltà.
L'escursione che dal Rifugio Passo Sella
conduce al Sassopiatto, nelle spettacolari
Dolomiti della Val Gardena, con 6 ½ ore è un po'
più lunga della media. In compenso, l'itinerario
non presenta particolari difficoltà, e per
questo attira sempre un gran numero di
escursionisti e amanti della natura nelle belle
giornate estive.
Descrizione del percorso
L'escursione inizia al Rifugio Passo Sella,
sotto al passo omonimo. Si imbocca il sentiero
Friedrich- August, contrassegnato con il
segnavia n. 4/594, procedendo dapprima in lieve
pendenza e poi lungo un tratto per lo più
pianeggiante fino al Rifugio Sassopiatto. Un
sentiero ghiaioso, ugualmente ben tenuto, vi
condurrà fino alla vetta. Dal rifugio, la meta è
raggiungibile in circa 2 ore di salita, con un
dislivello di 660 m.
Il ritorno al Passo Sella avviene lungo lo
stesso itinerario utilizzato per la salita.
Dati del percorso
Punto di partenza: Rifugio Passo Sella
Dislivello: 1010 m
Lunghezza del percorso: 15 km
Tempo di percorrenza: 5 ore
Difficoltà: media
Località: Selva di Val Gardena
Hotel per escursionisti in Val Gardena e nei dintorni