SessionImage

x

Le migliori offerte & consigli per il viaggio!

Iscrizione gratuita alla Newsletter

Home  |  DE
Tutte le info sull'escursione da Santa Cristina alle Malghe di Seurasas
Escursione alle malghe di Seurasas
Escursione alle malghe di Seurasas
Una gita accompagnata da uno splendido panorama su tutta la Val Gardena ...
Le nostre TOP-offerte!
Aqua Bad Cortina – bioHotel thermalbaths Aqua Bad Cortina – bioHotel thermalbaths
CIN +
CIN: IT021047A1PX3X7YKJ
"7x6" Alba e Tramonto baciano le Dolomiti
vai all'offerta
Hotel Cavallino Bianco - B&B und Wellness Hotel Cavallino Bianco - B&B und Wellness
CIN +
CIN: IT021039A167TF3PRO
Giugno in Val Gardena
vai all'offerta
Hotel Carmen Hotel Carmen
CIN +
CIN: IT021085A14PB2GG3J
“Carmen” settimane estive 7=6
vai all'offerta
Tutte le offerte nelle Dolomiti
Dolomiti > Regioni di vacanza > Alto Adige > Val Gardena > Escursioni in Val Gardena > Escursione alle malghe di Seurasas

Il giro delle malghe di Seurasas in Val Gardena

Le malghe di Seurasas in Val Gardena, offrono al visitatore la vista di uno splendido panorama sul Sassolungo, il massiccio del Sella, il Seceda e il Monte Rasciesa. Una splendida escursione senza grande fatica.

 

Hotel per escursionisti in Val Gardena e nei dintorni

I migliori hotel per le vacanze escursionistiche

Hotel Bad Ratzes (Siusi allo Sciliar) in estate
Hotel Bad Ratzes
CIN +
CIN: Hotel Bad Ratzes IT021071B5592QY8RX
CIN: Hotel Bad Ratzes IT021019A1JTQRHUP6
Siusi allo Sciliar al sito web
Hotel Dolomiti Lavina Bianca (Tires) in estate
Hotel Dolomiti Lavina Bianca
CIN +
CIN: IT021100A1ASM3XWTX
Tires al sito web
Boutique- & Wanderhotel Stefaner (Tires / S. Cipriano) in estate
Boutique- & Wanderhotel Stefaner
CIN +
CIN: IT021100A1TVB56YZP
Tires / S. Cipriano al sito web

Descrizione del percorso


Punto di partenza di questa bella escursione è Santa Cristina, Val Gardena. La Strada dei Masi vi porterà a Runcaudie, dove inizia il sentiero delle malghe n. 20, un ripido percorso che in circa un'ora e mezza conduce, gran parte nel bosco, alle malghe di Seurasas, a 2.149 m di quota. GodeteVi da qui il panorama stupendo con il masiccio del Sella e il Sassolungo.

Per il ritorno, all'incrocio est occorre seguire il sentiero n. 6, che porta ai vasti pascoli del Plan dla Rotes, da dove si raggiunge, in circa mezz'ora, la Cresta del Balest e poco dopo la chiesetta gotica di San Giacomo, che si erge in una posizione isolata. Da qui, lungo la frazione Sacun, si raggiunge Ortisei in circa mezz'ora di cammino. Per arrivare di nuovo al punto di partena, Santa Cristina, consigliamo di prendere i mezzi pubblici.

Dati del percorso
Punto di partenza: Santa Cristina
Dislivello (salita): 520 m
Dislivello (discesa): 900 m
Lunghezza del percorso: 8 km
Tempo di percorrenza: 3 ore
Difficoltà: media
Località: Santa Cristina, Val Gardena

Qui trovate altri suggerimenti per escursioni in Val Gardena ...


 

Altri temi proposti ...


Tutti gli alloggi in Val Gardena ...


Alloggi Sistemazione con ristorazione Hotel secondo categoria Vacanze a tema
Alloggio Dolomiti I migliori alloggi nelle Dolomiti
NewsletterIscrizione alla Newsletter
E-Mail

 
Newsletter
Alloggi
Dolomiti