Escursione al Rifugio Karlsbader e al lago Laserzsee
							
								
								La valle dell'Isel e i monti del Tirolo 
								Orientale e della Carinzia – davvero da sogno la 
								vista panoramica da qui sopra, a 2.260 m s.l.m., 
								nel cuore delle Dolomiti di Lienz, 
								con lago di montagna incluso. Di quale punto 
								panoramico stiamo parlando? Del Rifugio 
								Karlsbader sulle sponde del lago Laserzsee 
								– con il bel tempo da qui sopra potrete scorgere 
								addirittura il Großglockner. 
								
								
								
								Descrizione del percorso 
								Partendo da Lienz andate dapprima a 
								
								Tristach e da là lungo la Strada 
								delle Dolomiti di Lienz su fino al maso Kreithof. 
								Qui parte la strada a pedaggio, dove potrete 
								salire fino al parcheggio del Monte Fumo 
								o Rauchkofel (1.600 m). L'escursione a 
								piedi inizia dal parcheggio, in soli 5 minuti 
								raggiungerete dapprima il Rifugio 
								Dolomitenhütte. Godetevi già qui uno 
								splendido panorama sulle dentellature del monte 
								Bischofsmütze. 
								 
								Proseguite per la strada sterrata 
								pianeggiante, che porta alla cappella 
								votiva della Malga Instein Alm. Passata la 
								cappella inizia un sentiero più ripido, 
								in parte attrezzata con gradoni. Seguendo questo 
								ovvero i segnavia “Karlsbader Hütte” 
								attraversate in salita la Laserztal 
								fino al margine del bosco. Presto vedrete il 
								rifugio, che si raggiunge dopo circa 2 ore di 
								cammino. In alternativa, dalla Cappella Instein 
								potete seguire anche la strada sterrata, che si 
								rivela la variante più comoda e a misura di 
								famiglia per un'escursione, soprattutto 
								nell'ultimo tratto. Il sentiero incrocia 
								continuamente la strada carrozzabile, di modo 
								che potete senz'altro passare dalla strada al 
								sentiero e viceversa. Rimanendo sulla strada 
								sterrata calcolate circa ½ ora in più di 
								cammino. 
								 
								Una capatina al vicino lago Lazersee 
								è d'obbligo, prima di accomodarvi sulla 
								terrazza soleggiata del Rifugio Karlsbader 
								e godervi lo splendido panorama. 
								 
								Per il ritorno consigliamo la 
								variante un po' più lunga che passa per la 
								strada sterrata. 
								 
								Consiglio per chi preferisce 
								lasciare l'auto in valle: durante i mesi estivi 
								dalla stazione di Lienz circola un bus 
								degli escursionisti, che vi porterà 
								fino al punto di partenza al parcheggio del 
								Rauchkofel.
								 
								 
								
								 
                                Hotel per escursionisti nel Tirolo Orientale e nei dintorni
                                I migliori hotel per le vacanze escursionistiche 
                                 
                
             
                
             
                
            
                                  
								Dettagli del percorso 
								Partenza: Parcheggio Rauchkofel 
								Dislivello: 660 m 
								Lunghezza del percorso: 9 km 
								Tempo di percorrenza: 3 h 30 min 
								Difficoltà: media 
								Località: Tristach 
								 
								Contatto: 
								Rifugio Karlsbader 
								Tel.: +43 4846 9759998 						
								
                                 
								 | 
								
									
				
				
		
	
							
		
 | 
							 
						 
						
							
							
	
	Altre escursioni consigliate in Tirolo Orientale ...
	 
	
	
	
	 | 
	 
	
	 
						
	
	
   
							
								
								Tutti gli alloggi nel Tirolo 
								Orientale ... 
								
								
									
										| 
								Alloggi
                                    
                            			 | 
										
										Hotel secondo categoria               
               
	
										 | 
										
					
										Vacanze a tema               
               
	
										 | 
					
									 
								 
								 | 
							 
							
							 
   
 
				 | 
				
				
				
					
						
						 
						I migliori alloggi nelle Dolomiti 
            			 | 
					 
				 
				
				
					
						
						 Iscrizione 
						alla Newsletter | 
					 
					
						| 
					
						 | 
					 
				 
				  |