| Il Sentiero didattico dei Mulini – escursione a tema a Terento
							
								| Mulini storici – il nome stesso “Sentiero 
								didattico dei Mulini” rivela già che 
								questa escursione a tema a Terento 
								tocca diversi mulini – ma non solo. Oltre ai 
								mulini storici, qui incontriamo anche un altro 
								highlight: le piramidi di terra. 
 
  
                                Hotel per escursionisti al Plan de Corones e nei dintorniI migliori hotel per le vacanze escursionistiche 
 Descrizione del percorsoPartendo da 
								
								Terento vi basterà seguire la 
								segnaletica per il Sentiero dei Mulini. Partendo 
								dal grande parcheggio, trovate già la prima 
								indicazione, poi camminate dapprima un breve 
								tratto a ritroso sulla strada principale e a 
								sinistra in discesa fino all'antica fucina lungo 
								il Rio Terento. Qui si trova un altro 
								tabellone informativo con una ruota da mulino 
								come segnavia. Ora si prosegue, lungo 
								il sentiero in direzione nord fino al primo 
								mulino, il mulino “Müller”. Sempre seguendo il 
								corso del torrente si raggiunge anche il 
								secondo, il mulino “Tolden” e 
								subito dietro, circa a metà percorso, 
								incontriamo le piramidi di terra, che si sono 
								formate dopo una fortissima ondata di maltempo 
								nel 1837. L'escursione porta poi ai 
								mulini “Hansen”, “Gasser”, “Hansleitner” e “Jakobe”. 
								Qui tenetevi sulla destra, attraversate il Rio 
								Terento, e camminate sul Sentiero dei Mulini in 
								direzione sud, ovvero verso l'uscita della 
								valle. Lungo Via Flitsch 
								passate un antico maso e lo skilift del paese e 
								poi tornate al centro del paese e al parcheggio.
 
 Lungo il Sentiero didattico dei Mulini 
								sei mulini sono stati restaurati, 
								ricostruiti fedelmente all'originale e rimessi 
								perfettamente in funzione. I tabelloni 
								esplicativi lungo il sentiero danno informazioni 
								sulla funzione e la storia dei mulini di 
								Terento.
 
 Nel periodo da maggio a ottobre si svolgono
								escursioni guidate lungo il 
								Sentiero didattico dei Mulini, durante le quali 
								c'è anche un mulino aperto al pubblico che si 
								può visitare.
 
 Dettagli percorso
 Partenza: Ruscello di Terento
 Dislivello: 230 m
 Lunghezza del percorso: 4,5 km
 Tempo di percorrenza: 1 h 45 min
 Difficoltà: facile
 Località: Terento
 
 Contatto:
 Ass. Turistica Terento
 Via San Giorgio, 1
 I - 39030 Terento
 Tel. +39 0472 546120
 
 
 |  |  
							
							
	| Altre escursioni nella regione dolomitica Plan de Corones ...
 |  
							
								| Tutti gli alloggi nella regione dolomitica Plan de Corones ...
 
									
										| Alloggi | Hotel secondo categoria               
               
		
										Offerte | Vacanze a tema |  |  | 
					
						|  I migliori alloggi nelle Dolomiti |  
					
						|  Iscrizione 
						alla Newsletter |  
						|  |  |