SessionImage

x

Le migliori offerte & consigli per il viaggio!

Iscrizione gratuita alla Newsletter

Home  |  DE
Tutte le info e i dettagli sull'escursione Riva – Rif. Vedrette di Ries
Rif. Vedrette di Ries
Al Rifugio Vedrette di Ries alla Forcella di Valfredda
La salita è impegnativa, ma una volta arrivati alla meta la vista panoramica è più che mozzafiato ...
Le nostre TOP-offerte!
Hotel EDEL.weiss Hotel EDEL.weiss
CIN +
CIN: IT021009A16WK7W2T6
4=3 Edel.Weiss Short Stay Estate
vai all'offerta
Hotel Corona Hotel Corona
CIN +
CIN: IT021047A1TN4DQ8F6
Dolomiti Wellness 7=6
vai all'offerta
Panoramahotel Huberhof Panoramahotel Huberhof
CIN +
CIN: IT021074A1G6QAMYDE
Settimane di piacere
vai all'offerta
Tutte le offerte nelle Dolomiti

Escursione al Rif. Vedrette di Ries, ai piedi di tante cime oltre 3000 m

Il Rifugio Vedrette di Ries si trova in posizione impressionante, a 2.798 m s.l.m. sulla Forcella di Valfredda. Davanti al rifugio si trova un laghetto cristallino, tutt'intorno i 3000: Monte Nevoso, Cima di Valfredda, Monte Magro, Croda Nera, Pizzo di Vedrette … tanti percorsi in quota che si possono intraprendere partendo dal Rifugio Vedrette di Ries in Val Pusteria, a condizione che si disponga di sufficiente esperienza di alpinismo.

 

Hotel per escursionisti - Valli di Tures e Aurina e nei dintorni

I migliori hotel per le vacanze escursionistiche

Hotel Kompatscherhof (Luson) in estate
Hotel Kompatscherhof
CIN +
CIN: Hotel IT021044A14VNDFVYO
CIN: Ferienwohnung IT021044B4QVVU33OG
Luson al sito web
Hotel Kronblick (Chienes) in estate
Hotel Kronblick
CIN +
CIN: IT021021A1L2YL38W8
Chienes al sito web
Hotel Pütia (S. Martino in Badia) in estate
Hotel Pütia
CIN +
CIN: Hotel Pütia IT021082A1ECNHAXJS
CIN: Hotel Pütia IT021082A12R7I5B6M
S. Martino in Badia al sito web

Il Rifugio Vedrette di Ries


Se si sceglie il percorso più breve da Riva nelle Valli di Tures e Aurina, il rifugio è raggiungibile in 3 h e 30 minuti di cammino, superando 1.270 m di dislivello. Il Rifugio Vedrette di Ries è stato premiato con il sigillo ambientale, dispone di comode camere a più letti e camerate, bagni e docce, nonché di un locale invernale sempre accessibile.
alba rifugio vedrette di riesrifugio vedrette di ries nebbiarifugio vedrette di ries vistarifugio vedrette di riesvista rifugio vedrette di ries

Descrizione del percorso


Da Campo Tures andate dapprima fino a Riva e proseguite fino al parcheggio presso il cippo chilometrico 8 – al termine dei ripidi tornanti. Qui parte l'escursione. Camminate sul sentiero con il segnavia n° 3, che tocca dapprima la Malga Putzach, e proseguite fino alla Malga di Valfredda di Fuori e alla Malga Valfredda di Dentro. Ora il terreno si fa via via sempre più di alta montagna. Fenditure nella roccia, striature glaciali, massi rocciosi – così si prosegue in salita fino al Rifugio Vedrette di Ries con il suo laghetto, a margine di questo incantevole mondo di ghiacciai.

Dettagli del percorso:
Partenza: Via Valle di Riva, cippo chilometrico 8
Tempo di percorrenza: 7 h
Lunghezza del percorso: 14,1 km
Dislivello: 1270 hm
Difficoltà: difficile
Località: Riva di Tures

Tour con partenza Rifugio Vedrette di Ries:
Cima di Valfredda (3.126 m, 45 min); Cima Mattina (3.073 m, 30 min); Pizzo di Vedrette (3.249 m, 2 h); Monte Nevoso (3.360 m, 3 h); Monte Magro (3.273 m, 2 h); Cima dell'Acqua (3.135 m, 2 h); Croda Nera (3.105 m, 1:30 h).

Contatto:
Rif. Vedrette di Ries
Tel.: +39 0474 492125

Altre escursioni nella zona ...


 

Altri temi proposti ...


Tutti gli alloggi in Valle Aurina e Val di Tures ...


Alloggi Sistemazione con ristorazione Hotel secondo categoria Vacanze a tema
Alloggio Dolomiti I migliori alloggi nelle Dolomiti
NewsletterIscrizione alla Newsletter
E-Mail

 
Newsletter
Alloggi
Dolomiti