Castel Tor |
|
|
Un edificio
particolare,
situato in una
posizione
davvero
speciale:
Castel
Tor, detto anche
Ciastel de Tor.
Un tempo era un
sontuoso
castello, oggi
invece ospita il
museo della
cultura ladina.
Nel corso del
tempo, il
complesso è
stato soggetto a
vari
cambiamenti, che
lo hanno visto
trasformarsi da
tribunale a
semplice
castello, e
infine sede del Museum Ladin.
L'edificio
compare per la
prima volta
nelle fonti nel
1290, indicato
come "turris in
Geder". La torre
era sede del
giudizio "Torre
in Quadra"; fino
al 1331, il
complesso rimase
affidato ai
Signori di Rodank Schöneck,
che lo
amministravano
come feudo dei
vescovi di
Bressanone.
Nel corso del
tempo, la torre
si trasformò in
un piccolo
castello, Castel
Tor. Furono
costruiti un
muro di cinta e
un palazzo, con
ampliamento del
preesistente
edificio
romanico. Quando
i vescovi di
Bressanone
persero il
dominio sulla
Torre in Quadra,
la tenuta
fu
acquistata nel
1803 da alcune
famiglie
contadine, che
lo hanno abitato
fino al 1996,
anno in cui il
castello è stato
acquisito dalla
provincia, che
lo ha in seguito
adibito a museo.
Alloggi a San Martino in Badia
I nostri consigli:
In occasione
della
trasformazione
di Castel Tor in
museo si è anche
proceduto alla
costruzione del
basso e moderno
edificio in
vetro. Nel 2001
vi è stato
allestito il
Museum Ladin,
che permette ai
visitatori di
conoscere da
vicino
l'affascinante
mondo della
cultura ladina.
Situato sopra
San Martino in
Badia, Castel
Tor è uno dei
simboli della Ladinia.
Contatto:
Castel Tor
Via Tor 65
39030 San
Martino in
Badia, Italia
Tel. +39 0474
524 020
www.museumladin.it 
|
|
Temi proposti ...
|
|
Ulteriori informazioni e alloggi a San Martino in Badia ...
Alloggi
|
Ulteriori link
|
Informazioni dalla A alla Z
|
|
|
I migliori alloggi nelle Dolomiti
|
Iscrizione
alla Newsletter |
|
|