È ancora buio. Siete avvolti in abiti caldi,
portate calzature adatte e siete equipaggiati di
lampada tascabile, lampada frontale, provviste,
macchina fotografica e infine di uno zaino pieno
di attesa gioiosa. Attesa gioiosa di uno
spettacolo naturale che potrete vivere a breve:
un'alba osservata da una vetta delle Dolomiti.
La stanchezza che forse sentite ancora in voi se
ne va ad ogni passo che fate ora che sono le 4
di mattina, a seconda della vetta che volete
raggiungere. Anche se è ancora buio, è già ora
di avere un po' di fretta. Perché più in alto
salite sulla montagna – con la vetta come meta,
s'intende – tanto più ampia e migliore sarà la
vista panoramica donata dall'alba. Purtroppo poi
non si sale da soli.
Non solo l'alba in sé, ma anche la luce che
continua a crescere e illumina la montagna dona
all'escursione un'atmosfera tutta speciale.
L'orizzonte si tinge, prima di rosa, poi giallo,
poi rosso, arancio e infine eccolo là, il sole,
che vi fa vivere una sensazione di gioia come
non ne conoscete altre.
I nostri consigli per escursioni ad andare a
vedere l'alba nelle Dolomiti:
Le Punte del Cir sopra Colfosco in Alta
Badia, punto di partenza Passo Gardena
Il Picco di Vallandro in Alta Pusteria,
punto di partenza Prato Piazza
Il Corno di Fana presso Dobbiaco, punto
di partenza località Gandelle
Il Monte Luta o Lutterkopf presso
Tesido, punto di partenza il ristorante di
montagna Mudler
Il Giogo d'Asta sulla Malga di
Rodengo-Luson, punto di partenza Zumis/
Rodengo
Il Sas de Putia al Passo delle Erbe,
punto di partenza Passo delle Erbe
Il Piz da Peres presso Valdaora, punto
di partenza Passo Furcia
L'Alpe di Vallandro presso
Chiusa, punto di partenza Rifugio
Gasser
Chi invece non ama svegliarsi così presto e
vuole vivere la partenza di un'escursione a
vedere l'alba con l'aiuto di una funivia, ha
anche questa possibilità. Ecco alcune dritte:
Sesto, alba sulla vetta del
Monte Elmo, tel. +39 0474 710355
Plose, alba sul Monte Gabler,
tel. +39 0472 20033
Ortisei, alba presso l'Alpe di
Rasciesa, tel. +39 0471 777600
Qui in giorni selezionati le rispettive funivie
invitano a lasciarsi alle spalle per tempo la
mattina presto il dislivello più importante e
quindi a raggiungere la vetta con un'escursione
più breve. Dopo la splendida atmosfera in vetta
c'è solitamente anche una piacevolissima
colazione di montagna in allegra compagnia.
Molte escursioni a vedere l'alba nelle Dolomiti
sono offerte anche come escursioni guidate. Per
questo vi preghiamo di informarvi direttamente
nelle associazioni turistiche locali.
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie. Alcuni di essi sono essenziali, mentre altri ci aiutano a migliorare significativamente l'esperienza dell'utente. Lo facciamo raccogliendo informazioni sul comportamento della navigazione. CookiesAccettare tutti