Gita ciclistica intorno al Lago di Carezza
I turisti amanti dello sport potranno scoprire
il leggendario regno delle Dolomiti nei dintorni
del
Lago di Carezza, uno dei
più belli di tutto
l'arco alpino, non solo a piedi, ma anche con la
mountain bike. Per evitare le ore a maggiore
affluenza di visitatori, pianificate
l'itinerario descritto in questa sezione al
mattino presto o nel tardo pomeriggio.
Un impegnativo tour in mountain bike è un must
assoluto di una vacanza sulle due ruote nelle
Dolomiti, soprattutto quando l'itinerario offre
anche panorami mozzafiato ... come ad esempio il
giro del Lago di Carezza, in
Val d'Ega.
Descrizione dell'itinerario:
Punto di partenza di questa meravigliosa gita in
bicicletta in Val d'Ega è la piccola località di
San Valentino di Sopra. Dalla pensione Lärchenwald, a 1.300 m di altitudine, una strada
asfaltata sale fino a Waldpeter, da dove un bel
percorso forestale (contrassegnato con il
segnavia n. 1) conduce a Fossa del Lupo (1.490
m). Si procede sulla sinistra, salendo in media
pendenza, oltrepassando il Maso Schiller, fino
al Passo Nigra, situato a 1.680 m di quota. Si
scende sulla destra, lungo una bella strada
panoramica fino all'incrocio sotto al Passo di
Costalunga. Si imbocca sulla destra la strada
provinciale fino al Lago di Carezza, a 1.550 m
di quota. Nelle sue acque si riflette l'immagine
dell'imponente massiccio del Latemar. Dopo aver
oltrepassato il lago, si svolta a sinistra sul
sentiero n. 8, il cosiddetto “Tempelweg”, che
porta al Maso Geiger. Qui una ripida discesa
conduce al paese di Nova Levante, da dove si
sale in forte pendenza lungo il Vicolo Samer
fino al sentiero “Taufenweg” e quindi nuovamente
al punto di partenza.
Dati del percorso:
Punto di partenza: San Valentino di Sopra
Dislivello: 950 m
Lunghezza: 37 km
Tempo di percorrenza: 4 ore e 30 minuti
|
|
Tutti gli alloggi in Val
d'Ega ...
Alloggi
|
Hotel secondo categoria
|
Vacanze a tema
|
|
|
I migliori alloggi nelle Dolomiti
|
Iscrizione
alla Newsletter |
|
|