La Maratona dles Dolomites |
|
|
Fin dal 1987 la Maratona dles Dolomites fa parte
delle numerose manifestazioni ciclistiche che
ogni anno si svolgono nelle valli dolomitiche.
Quell'anno furono “soltanto” 166 sportivi a
partecipare alla pedalata attraverso ben 7 passi
dolomitici.
Da allora le cose sono un po' cambiate ed oggi,
a quell'evento che ogni anno si svolge in
Alta
Badia la prima domenica di luglio, partecipano
oltre 9000 atleti.
Sono tre i percorsi alternativi attraverso il
meraviglioso mondo montano che si possono
scegliere:
Percorso maratona: 138 km con dislivello di 4230
m
Le tappe: La Villa - Corvara - passo Campolongo
- Arabba - passo Pordoi - Plan de Schiavanais -
passo Sella - passo Gardena - ritorno a Corvara
- di nuovo passo Campolongo - Arabba - Pieve di
Livinallongo - Andraz - Cernadoi - Rucavà -
Belvedere di Colle Santa Lucia - BV. Selva di
Cadore - passo Giau - Poccol - passo Falzarego -
passo Valparola - S.Cassiano - La Villa -
Corvara.
Percorso medio: 106 km con dislivello di 3130 m
Le tappe: La Villa - Corvara - passo Campolongo
- Arabba - passo Pordoi - Plan de Schiavanais -
passo Sella - passo Gardena - ritorno a Corvara
- di nuovo passo Campolongo - Arabba - Pieve di
Livinallongo - Andraz - Cernadoi - passo
Falzarego - passo Valparola - Corvara.
Percorso Sellaronda: 55 km con dislivello di
1780 m
Le tappe: La Villa - passo Campolongo - Arabba -
passo Pordoi - Plan de Schiavanais passo Sella -
passo Gardena - Corvara.
Anche se i passi dolomitici non sono
estremamente difficili ed impegnativi, per
partecipare alla Maratona dles Dolomites si deve
essere in ogni caso ben preparati ed allenati.
Le pendenze medie da superare sono del 6% sul
Falzarego, del 6-7% sul Gardena, dell'8% sul
Sella e del 10% sul Giau. Pur essendo circa la
metà del percorso caratterizzato da tratti in
salite, questa maratona ciclistica si adatta
anche ai ciclisti amatoriali in buone condizioni
fisiche e che soprattutto non vogliono perdersi
una splendida giornata a diretto contatto con i
paesaggi mozzafiato del cuore delle
Dolomiti, il
meraviglioso patrimonio naturale dell'umanità
tutelato dall'Unesco.
Dato che la richiesta di partecipazione a questo
straordinario evento sportivo è a dir poco
enorme, si rende necessario un limite
quantitativo, per cui le iscrizioni alla
Maratona dles Dolomites sono aperte fin
dall'autunno che precede lo svolgimento della
corsa. Ogni concorrente può scegliere durante la
gara stessa il percorso a lui più confacente.
Contatto:
CO Maratona dles Dolomites
via Damez 34
I-39036 Badia
Tel. +39 0471 839536
www.maratona.it

|
|
Tutti gli alloggi in Alta Badia ...
Alloggi
|
Hotel secondo categoria
Offerte
|
Vacanze a tema
|
|
|
I migliori alloggi nelle Dolomiti
|
Iscrizione
alla Newsletter |
|
|