Quando gli alberi sfociano il loro affascinante
vestito colorato e una brezza fresca agita le
foglie nelle stradine, l'autunno dorato è di
nuovo alle porte! Ed è il caso di godersi gli
ultimi caldi raggi di sole in un modo
indimenticabile e unico … È quello che succede
in occasione dell'amato appuntamento del
«Gassltörggelen» in Valle Isarco.
Törggelen: il concetto probabilmente vi è già
noto. Si tratta dell'usanza tipica della
Valle Isarco, che prevede il piacevole
incontro di persone, amici e conoscenti, per
gustarsi le caldarroste, il vino novello e altre
specialità locali. Forse ne avete già sentito
parlare, e forse avete anche già avuto il
piacere di assistere almeno una volta. Ma
allora, il «Gassltörggelen»
cosa sarebbe? Ve lo sveliamo volentieri!
Da metà settembre, quando scoppia l'autunno in
tutto il suo splendore e con tutti i suoi
colori, la città di Chiusa si trasforma, per tre
fine settimana, in una cucina contadina a cielo
aperto. Normalmente, per il «Törggelen», ci si
incontra in una delle simpatiche e originali
osterie oppure in un maso. La città di Chiusa ha
pensato bene di reinterpretare questa usanza in
un modo del tutto particolare con il «Gassltörggelen».
A cielo aperto
Chiusa è infatti l'unico comune dell'Alto Adige,
che propone la tradizione delle caldarroste e
del vino novello anche all'aperto, nel cuore
della città. Lungo le vie del centro vengono
allestiti stand e bancarelle con i profumi più
invitanti, che fanno venire il giusto languorino
per preparare lo stomaco a immergersi nei
piaceri culinari dell'Alto Adige, accompagnati
da un ricco programma di intrattenimenti …
Il «Gassltörggelen» viene inaugurato dalla
tradizionale sfilata attraverso le strette vie
di Chiusa, caratterizzata da tanta musica e
dalle specialità regionali, come il pane dei
contadini cotto nel forno a legna, la minestra
d'orzo, le mezzelune ripiene i canederli con
grano saraceno, lo stinco con crauti, i krapfen,
le frittelle e ovviamente la castagna come
grande protagonista, in tutte le variazioni. Il
culmine della festa è l'incoronamento della
regina del «Törggele».
E allora: abbiamo destato la vostra curiosità?
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie. Alcuni di essi sono essenziali, mentre altri ci aiutano a migliorare significativamente l'esperienza dell'utente. Lo facciamo raccogliendo informazioni sul comportamento della navigazione. CookiesAccettare tutti