Vacanza a Corvara in Alta Badia, in una tra le migliori destinazioni in Alto Adige
							 | 
													
								  | 					
								  | 
							 
							
								
								
								Su un’altitudine di 1.568 m slm, ai piedi del massiccio 
								del Sassongher e direttamente alla
								Sellaronda, sorge la splendida
								località vacanze di Corvara in 
								Alta Badia – un paese di sogno per trascorrere 
								le vacanze estive ed invernali. Corvara in Badia, questa località 
								ladina, si può definire a ragione la culla del 
								turismo in Alta Badia ed è 
								oggi, grazie all'offerta di intrattenimento 
								varia e divertente, una delle mete vacanze più 
								amate non solo del Trentino Alto Adige ma 
								dell'intero arco alpino.
  
								
								
								Tutte le informazioni sul paese Corvara in Badia:
								
								
VIVODolomiti - ispirazione di viaggio
	con le parole di: Ruth 
                                                                       
 A 
	Ruth i temi "viaggi e Alto Adige" non piacciono soltanto nel suo lavoro come 
	Text Artist. Anche nella vita privata usa il suo tempo per 
	conoscere nuovi luoghi in Alto Adige e nelle Dolomiti. Che si tratti di 
	montagne, laghi o musei - ci sono ancora così tante cose belle da vedere che 
	non sono così lontane da casa e che proprio per questo sono ideali per brevi 
	viaggi di fine settimana ...  
							
  Dove si trova Corvara, come posso raggiungere il paese di Corvara? 
								Corvara si trova in Alta Badia, 
								nel cuore delle Dolomiti. Il miglior modo per 
								arrivare, è prendere l'autostrada del Brennero 
								A22 con uscita Bressanone / Varna (se si 
								proviene da nord o da sud) e poi proseguire 
								sulla strada statale della Val Pusteria per 
								circa 25 km fino a poco prima di Brunico. Qui 
								girate a destra e proseguite la strada per la 
								Val Badia – dopo circa 33 km siete già a 
								Corvara. Se invece venite da est (Felbertauern / 
								Lienz) andate fino a poco dopo Brunico. Dopo la 
								circonvallazione di Brunico, girate a sinistra, 
								direzione Val Badia. 
  
Trovare gli alloggi più belli a Corvara ...
  I nostri consigli:
 apri cartina
		 
                
            
 
                
							
								
								Ulteriori informazioni e alloggi a Corvara ... 
								
								
									
										| 
								Alloggi
                                    
                            			 | 
										
										Vacanze a tema
										
                                        
										Ulteriori hotel
										 | 
										
										
										Ulteriori link
 | 
									 
								 
								 | 
							 
								 
		
  
								Colfosco, la nota frazione di Corvara
								
								 								
 
								Colfosco è la frazione più 
								conosciuta di Corvara e si trova ad 
								un'altitudine di 1.645 m sul livello del mare. 
								La sua incantevole posizione ai piedi 
								del massiccio del Sella, le numerose 
								possibilità di escursioni, arrampicate e tour in 
								bici in estate, e naturalmente le meravigliose 
								condizioni per lo sci in inverno, rendono 
								Colfosco una località turistica molto popolare. 
								 
								
								  
							
								Estate a Corvara, un eldorado per gli amanti della natura e della montagna 
								
								                                 
								                                 
								
								Va da sé che in un luogo, in cui gli alpinisti 
								appassionati iniziarono a scalare le cime 
								circostanti già nella seconda metà del XVIII 
								secolo e ad accompagnare primi ospiti, che erano 
								principalmente scienziati e ricercatori, le 
								montagne fanno ancora oggi la loro bella figura.
								Innumerevoli sentieri escursionistici, 
								percorsi di arrampicata e per mountain bike 
								e panorami fantastici rendono l'estate a 
								Colfosco in Badia un vero piacere, sia per le 
								persone attive che per gli 
								amanti della natura. 
								 
								Vacanze escursionistiche a Corvara 
							
 
								Che si tratti di sentieri impegnativi o più 
								semplici, Corvara offre ai suoi ospiti tutto ciò 
								che il cuore degli escursionisti desidera, 
								grazie al meraviglioso paesaggio alpino. 
								Un classico: l'escursione sul Sassongher 
								con partenza a Colfosco. Una gita panoramica di 
								media difficoltà, che è un vero must per gli 
								escursionisti dal passo sicuro. Proprio come l'escursione 
								al Piz Boè, raggiungibile in 1 ora dopo 
								aver preso la funivia dal Passo Pordoi al
								Sass Pordoi. 
								 
								
								
						
									
 
								Mountain bike a Corvara in Badia 
							
 
								Corvara è all'avanguardia anche per quanto 
								riguarda la mountain bike e il ciclismo. 
								Tra i tour più belli ci sono quello fino 
								all'altopiano Pralongià, alle Cascate Piscadù e 
								naturalmente il Sellaronda Bike Tour. 
								A Corvara e nei dintorni ci sono anche 
								numerosi sentieri panoramici, mentre 
								per coloro che preferiscono prendersela più 
								comoda ci sono anche semplici escursioni a 
								valle. 
								 
								
								
						
	
								
								  
								Vacanze invernali a Corvara, nel cuore delle Dolomiti 
								
								
                                 
  	
								Naturalmente, essendo nel cuore di Dolomiti Superski, l'inverno a Corvara 
								e dintorni è tutto incentrato sullo sci. Ma, a 
								parte questo, la zona può essere esplorata anche 
								in altri modi. Per esempio, con gli sci di 
								fondo, sullo slittino, con le ciaspole o durante 
								romantiche passeggiate nel cuore del 
								fiabesco paesaggio invernale. 
								 
								Sciare su piste da sogno 
							
 
								Sciatori o snowboarder, Corvara in Badia  
								accontenta davvero tutti. L'area 
								sciistica Alta Badia, con i suoi 130 km 
								di piste perfettamente preparate, è collegata da 
								53 moderni impianti di risalita tra i paesi di 
								Corvara, La Villa e San Cassiano. Oltre a queste 
								piste, c'è anche il collegamento con altre piste 
								del Dolomiti Superski. Direttamente da Corvara 
								si può inoltre raggiungere la leggendaria
								Sellaronda o iniziare il Giro 
								della Grande Guerra. 
								 
								
								Dé dl vin, vino safari sugli sci 
								Se volete unire lo sci a Corvara con un evento 
								speciale, la cosa migliore è partecipare al 
								Dé 
								dl vin, il vino safari sugli sci, una 
								combinazione di divertimento sugli sci e piacere 
								del vino. 
								In questa occasione in diverse baite dell'Alta 
								Badia, a quota 2000 m, vengono degustati i 
								migliori vini, suddivisi per zona produttiva vinicola. A ogni rifugio viene assegnata 
								una zona produttiva vinicola e queste sono 
								Bolzano e dintorni, la Valle Isarco, Merano e la 
								Valle dell'Adige e la Val Venosta, come anche la 
								Bassa Atesina e l'Oltradige. I vini che 
								ovviamente stanno al centro dell'attenzione sono 
								il Weißburgunder, Sauvignon, Schiava, 
								Gewürztraminer, Lagrein e Pinot Nero e naturalmente anche lo spumante altoatesino. 
								 
								
								
								
						
									 
								Corvara, direttamente sulla Sellaronda 
							
 
								Sci di fondo a Corvara in Trentino Alto Adige 
							
 
								Per coloro che vogliono esplorare la zona di 
								Corvara con gli sci di fondo, c'è una 
								rete di quasi 40 km di piste. Le piste 
								sono preparate sia per lo stile classico 
								sia per lo skating. Davvero 
								meravigliose sono anche le piste da fondo che 
								attraversano gli alpeggi in direzione di 
								Pescosta. Sono perfette sia per i principianti 
								sia per chi è da un po' che utilizza gli sci 
								stretti.  
								 
								
								
								
								Scialpinismo, ciaspolate ed escursioni invernali a Corvara in Badia 
							
 
								Rilassatevi nel suggestivo mondo 
								invernale intorno a Corvara, ammirate 
								le cime delle Dolomiti ricoperte di neve ed 
								esplorate la natura dal suo lato più bello:
								lo scialpinismo, le ciaspolate e le 
								escursioni invernali sono l'ideale per 
								farlo. Lo scialpinismo è piuttosto impegnativo, 
								ma la discesa sulle piste ricoperte di neve 
								fresca è una vera soddisfazione. È sempre meglio 
								avventurarsi nello scialpinismo accompagnati da 
								una guida esperta. Le escursioni invernali e le 
								ciaspolate, invece, possono essere fatte anche 
								da soli. La scelta spazia dalle semplici 
								passeggiate sui sentieri invernali sgomberati 
								dalla neve alle ciaspolate attraverso la natura 
								incontaminata.
								 
  
Vacanze in famiglia a Corvara in Alta Badia, Dolomiti 
								 
								Le vacanze sono il periodo più bello dell'anno, 
								soprattutto per le famiglie con bambini. 
								A Corvara le vacanze in famiglia sono 
								all'insegna del divertimento, sia in 
								estate che in inverno. Qui gli adulti 
								si sentono a casa, e i bambini ancora di più. 
								Che si tratti di passeggiate con il passeggino, 
								di un parco avventura o di un parco fitness per 
								i bambini un po' più grandi, di esplorare nuovi 
								sentieri escursionistici o di sciare e fare 
								snowboard, Corvara è un'attrazione per 
								tutta la famiglia in qualsiasi periodo 
								dell'anno.
  
								
					
						
							
  
Webcams e livecams di Corvara
								
								
								
						 Webcam della Val Mezdì a Colfosco 
 
									
							| 
								  | 
							 
										
										Altri consigli per le vacanze a Corvara paese e dintorni ...
										 
	
	
										    
											 | 
									      
									
									 
									
									
									
									
									
								
				
									
 | 
							 
							 
						
						
							
								
								Le domande più frequenti su Corvara in Badia
								 
								
								Dove si trova Corvara?
								Corvara si trova in Trentino Alto Adige, in Alta Badia, ed è il paese principale dell’intera Val Badia. 
								Su che altitudine si trova Corvara in Badia?
								Corvara in Badia si trova su un’altitudine di 1.568 m s.l.m. 
								Che cosa si può fare a Corvara?
								D'inverno a Corvara lo sci la fa da padrone. Solo l'area sciistica Alta Badia offre 130 km di piste. Ma anche gli amanti dello sci di fondo e gli escursionisti invernali hanno pane per i loro denti. D'estate l'escursionismo e la mountain bike sono le attività ricreative al primo posto nel cuore dei turisti, e molto amati sono anche il Golfclub Alta Badia e l'arrampicata nel Parco Avventura di Colfosco. 
								Da dove posso accedere al Sellaronda da Corvara?
								La soluzione migliore è parcheggiare alla stazione a valle della funivia Piz Boè. Prendete la funivia e arrivate alla stazione a monte. Da lì inizia il giro del Sellaronda. Un consiglio? Una discesa a valle di primo mattino sulla pista Boè, che non è nemmeno necessaria, se avete intenzione di affrontare il giro del Sellaronda. 
								
								Informazioni sul giro del Sellaronda. 
								Quanto tempo è necessario per fare tutto il giro del Sellaronda?
								Se avete l'intera giornata a disposizione, allora potete cimentarvi con il giro del Sellaronda, godervi molte pause e ammirare gli splendidi panorami. Se invece non siete interessati alle pause ristoratrici, l'intero giro si compie in 4 ore circa. In alta stagione, con le piste e gli impianti di risalita molto affollati, potrebbe volerci un po' di più. 
								Come si chiama la montagna più imponente di Corvara?
								La località si trova proprio ai piedi del maestoso massiccio del Sasshonger. 
	
								Corvara è un comune per sé o una frazione di un altro paese?
								Corvara è un comune a sé stante. Il paese di Colfosco invece è una frazione di Corvara. 
							
								 | 
							 
							
							 
						
									
							| 
								  | 
							 
	
	Le località e le regioni turistiche nelle vicinanze di Corvara ...
	 
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
		
	 | 
	 
	
	 
                
							
								
								Ulteriori informazioni e alloggi a Corvara ... 
								
								
									
										| 
								Alloggi
                                    
                            			 | 
										
										Vacanze a tema
										
                                        
										Ulteriori hotel
										 | 
										
										
										Ulteriori link
 | 
									 
								 
								 | 
							 
								 
		
 | 
				
				
				
					
						
						 
						I migliori alloggi nelle Dolomiti 
            			 | 
					 
				 
				
				
					
						
						 Iscrizione 
						alla Newsletter | 
					 
					
						| 
					
						 | 
					 
				 
				  |