Primi turisti, salite sulle vette ed il paesaggio |
|
|
Anche se alcune vette sono state scalate
da cacciatori e raccoglitori, la conquista di
alcune montagne dolomitiche si è sviluppata in
una vera e propria competizione. Paul Grohmann
passa alla storia come assoluto re della scalata
nelle Dolomiti.
Conoscenza dei primi turisti
A partire dal 1800, prese vita in questi luoghi
il fenomeno del turismo, non grazie agli
scalatori come in molte zone delle Alpi, ma a
causa dell'
afflusso di mineralogisti e geologi.
Nel 1864, i due viaggiatori e scrittori inglesi
Josiah Gilbert e George Churchill Cheetham
pubblicarono il libro “The
Dolomite Mountains” (“Le Dolomiti”). In
seguito alla pubblicazione di questo libro, si
affermò definitivamente la denominazione
di “Dolomiti” per questa zona
geografica.
La salita sulla vetta
Nel 1862 i tre studenti Paul Grohmann, Edmund
Mojsisovics e Guido Sommaruga fondarono il
Club Alpino Austriaco. Nel
corso degli anni successivi, Paul Grohmann fu il
primo a conquistare una serie di montagne tra le
più imponenti delle Dolomiti, come le Tofane, l‘Antelao,
il Sassolungo e la Cima Grande di Lavaredo.
Il modificarsi di un paesaggio
Ben presto queste montagne si rivelarono un
fantastico parco giochi per il tempo libero, gli
svaghi e le avventure. Ogni anno, milioni di
persone frequentano questi monumenti di pietra
per lasciarsi rapire dalla loro magica bellezza;
monumenti che, a loro volta, sono stati
modellati dall'
intervento umano.
SOMMARIO
Foto: Michael Wachtler
|
|
Temi proposti ...
|
|
Ulteriori informazioni e alloggi nelle Dolomiti ...
Alloggi
|
Informazioni dalla A alla Z
|
|
|
|
I migliori alloggi nelle Dolomiti
|
Iscrizione
alla Newsletter |
|
|