Sulla vita nelle Dolomiti |
|
|
Da sempre l'affascinante mondo dei „monti
pallidi“, come vengono anche definite
le
Dolomiti, è fonte di miti, di racconti e di
leggende – un ambiente naturale unico
caratterizzato dall'armonia tra animali, piante
e uomo e dalla presenza della roccia
dolomitica conosciuta in tutto il mondo.
Parte di questo mondo sono anche persone
particolari con storie ancora più particolari,
come ad esempio quelle dell'esperto di
rocce Georg Kandutsch o della
Tresl della Genziana. La dobbiachese
Theresia Kröll ha trascorso tutta la sua vita
nelle montagne alla ricerca di erbe. Con la
genziana ed altre erbe ha preparato bevande e
grappe dalla ricetta segreta, che poi vendeva in
paese ...
In collaborazione con lo storico ed
autore altoatesino Michael Wachtler
iniziamo la nostra serie riguardo al tema Vita
nelle Dolomiti. Vi auguriamo una buona lettura!
SOMMARIO
- TEMA: Sulla vita nelle Dolomiti
- PARTE 1: I grandi miti - Altro mondo e i Monti Pallidi
Da tempo immemorabile l'altro mondo è
interessante per l'uomo, così come i molti
miti e le leggende.
- PARTE 2: Crodères – I figli delle rocce
Cuori di pietra, barbe e capelli lunghi -
Crodères. La loro regina, Tanna, ha un
carattere buono e anche selvaggio.
- PARTE 3: Aurona e Samblana
A chi è servito Aurona, il paese dell'oro, e
quale ruolo aveva Samblana, la regina delle
nevi.
Foto Header: Michael Wachtler
|
|
Temi proposti ...
|
|
Ulteriori informazioni e alloggi nelle Dolomiti ...
Alloggi
|
Informazioni dalla A alla Z
|
|
|
|
I migliori alloggi nelle Dolomiti
|
Iscrizione
alla Newsletter |
|
|