SessionImage

x

Le migliori offerte & consigli per il viaggio!

Iscrizione gratuita alla Newsletter

Home  |  DE
Info interessanti sulla via ferrata “Giovanni Barbara” nei dintorni di Cortina d'Ampezzo
Via ferrata Giovanni Barbara
Via Ferrata Ivano Dibona
La via Ferrata da non perdere nelle Dolomiti ampezzane…
Le nostre TOP-offerte!
Aktiv- & Vitalhotel Erica Aktiv- & Vitalhotel Erica
CIN +
CIN: IT021059A1KJZ8F79G
Tarda estate tra le montagne
vai all'offerta
Panoramahotel Huberhof Panoramahotel Huberhof
CIN +
CIN: IT021074A1G6QAMYDE
Settimana di vino e castagne
vai all'offerta
Il Tyrol Il Tyrol
CIN +
CIN: IT021077A1JAPD25CM
Montagna³Autunno
vai all'offerta
Tutte le offerte nelle Dolomiti
Dolomiti > Regioni di vacanza > Dolomiti Bellunesi > Cortina > Via ferrata Giovanni Barbara

Via ferrata “Giovanni Barbara”

Via ferrata con cascata in una gola” – la descrizione suona subito spettacolare. Spettacolare è veramente anche la meta di questa via ferrata in provincia di Belluno in Veneto. Stiamo parlando della Cascata di Fanes. Che questa via ferrata sia anche davvero facile da percorrere fa soprattutto la gioia degli alpinisti non molto allenati.

Il punto di partenza di questo percorso di arrampicata, che fa parte delle vie ferrate facili delle Dolomiti, si trova a nord di Cortina d'Ampezzo, al parcheggio del rifugio del Parco Nazionale, che segna l'accesso al parco naturale. Da qui si marcia lungo il sentiero per escursioni n°10, che è segnalato con “Cascate di Fanes”.

Seguendo il sentiero alpino, dopo circa 1 h di cammino si raggiunge il cosiddetto “ponte alto”. Sul lato destro dal ponte si entra nella gola. Su passerelle messe in sicurezza con funi metalliche si scende obliquamente, sempre continuando in direzione della cascata. Nell'ultimo tratto ci sono da affrontare alcuni gradoni, messi in sicurezza con grappe e funi metalliche, che portano giù fino in fondo alla gola.

Arrivati giù, agli alpinisti grandi e piccoli spetta la prima ricompensa per la discesa appena compiuta, ovvero la vista fantastica delle masse d'acqua che scroscia e gorgoglia. Non è tutto però: ora si cammina per un lungo tratto dietro la cascata senza bagnarsi i piedi – spettacolare! In seguito si attraversa uno stretto ponte di metallo, che porta sull'altra riva del Rio Fanes, da dove si risale fino al punto di partenza di questa via ferrata bella e non difficile passando per la via ferrata “Lucio Delaiti”.

Alloggi a Cortina d'Ampezzo

Highlight imperdibili ...


 

Ulteriori informazioni e alloggi a Cortina d'Ampezzo ...


Alloggi Ulteriori link 
 
Alloggio Dolomiti I migliori alloggi nelle Dolomiti
NewsletterIscrizione alla Newsletter
E-Mail

 
Newsletter
Alloggi
Dolomiti