| Circondata dai famosi massicci dolomitici del 
								Sella, Latemar, Catinaccio e Vallaccia, e 
								adagiata in una conca soleggiata, si trova la 
								località turistica di Moena, con le sue frazioni 
								Forno, Medil, Peniola, Sorte e Someda. Moena, conosciuta 
								anche come la «Fata delle Dolomiti», è il 
								comune 
								più grande della Val di Fassa e allo stesso 
								tempo anche la porta per accedere a questa 
								meravigliosa valle. 
 
 Immagini di Moena in Val di Fassa
 Moena – Alpine PearlsMoena è la prima località del Trentino che è 
								entrata a fare parte delle Alpine Pearls ovvero 
								alle Perle delle Alpi, che offrono la garanzia 
								di mobilità in vacanza. Il centro di Moena, a 
								traffico limitato, è il posto ideale per 
								passeggiare senza stress. Gli ospiti giornalieri 
								devono lasciare la propria auto al parcheggio 
								Navalge all'inizio del paese e raggiungono il 
								centro in pochi minuti a piedi. D'estate c'è un 
								simpatico trenino, che fa la spola tra Moena e 
								le sue frazioni, mentre con il «Panoramapass» si 
								possono utilizzare tutti gli impianti di risalti 
								e i mezzi pubblici della Val di Fassa. Il 
								Bikeexpress Fassa-Fiemme è un mezzo apprezzato 
								dai numerosi ciclisti per rientrare comodamente 
								ai punti di partenza delle loro gite, e le 
								strutture ricettive, infine, offrono un servizio 
								di ritiro dei propri ospiti dalla stazione 
								ferroviaria oppure dalla fermata del pullman.
 
 
 Sentieri escursionistici, comprensori sciistici 
								& MarcialongaUna vacanza a Moena in Trentino/Italia ha un 
								fascino speciale durante tutto l'anno. In estate 
								le possibilità di camminate a piedi e di 
								escursioni con la mountain bike sono pressoché 
								infinite, mentre d'inverno il comprensorio 
								sciistico Alpe Lusia - San Pellegrino offre 
								splendide piste e modernissimi impianti di 
								risalita a tutti gli appassionati degli sci e 
								dello snowboard. Gli amici degli sci di fondo 
								conoscono Moena in ogni caso: qui si disputa 
								ogni anno la famosa Marcialonga. Da oltre 40 
								anni questa importante competizione parte dal 
								pianoro di Moena e attraversa in lungo e in 
								largo, per un totale di 70 km, la Val di Fassa e 
								di Fiemme. Il traguardo per gli oltre 7.000 
								partecipanti si trova a Cavalese.
 
 
 Piaceri culinari a Moena in TrentinoUn'ottima alternativa nonché completamento delle 
								attività sportive sono i piaceri della cucina, 
								che esprimono al meglio le tradizioni della 
								cucina ladina, ma anche le tradizioni e i 
								costumi della valle. A Moena vengono organizzati ogni anno vari eventi enogastronomici come per esempio “A tavola con la fata delle Dolomiti” in inverno 
								o “Il Festival del Puzzone di Moena DOP” a settembre. Durante queste rassegne i visitatori possono assaggiare i favolosi piatti della cucina tradizionale della Val di Fassa.
 
 A proposito:il “Puzzone di Moena” è un formaggio, contraddistinto dal sigillo 
								D.O.P., che lo identifica come prodotto di 
								qualità. Prodotto da latte grezzo e stagionato, 
								il formaggio ha un sapore inconfondibile: 
								intenso e saporito. Provatelo, non solo vi 
								piacerà, ma ve ne innamorerete.
 
 
 |  |